Non ci metto il riso, ma questo ingrediente ‘segreto’: è l’insalata più buona dell’estate

In questa insalata non ci metto il classico riso ma un ingrediente segreto che la rende buonissima. È il piatto estivo perfetto: ecco la ricetta.

Durante la bella stagione è normale prediligere piatti freschi e leggeri, che possano andar bene per contrastare il caldo torrido e intenso. Generalmente, quando si pensa a delle insalatone la prima pietanza che viene in mente è quella con il riso, un vero must estivo per milioni di persone. Ma ci sono tante altre alternative.

collage ragazza con il piatto in mano e insalata con fregula in sfondo
Non ci metto il riso, ma questo ingrediente ‘segreto’: è l’insalata più buona dell’estate – mastrosasso.it

Uno degli alimenti migliori che si possano utilizzare per preparare una fantastica insalatona estiva è la fregula, si tratta di una pasta secca sarda, che ricorda alla lontana il cous cous. Sono delle ‘palline’ che hanno delle dimensioni leggermente più grandi del piatto mediorientale e sono ottime da utilizzare per arricchire il piatto. Andiamo a vedere come procedere.

Ricetta dell’insalata estiva con la fregula: il piatto super facile e gustoso

A spiegare come realizzare l’insalata estiva con la fregula è stata la food blogger Carlotta Perego tramite il suo profilo Instagram @cucinabotanica, la quale ha mostrato passo dopo passo come procedere. Ha preparato una buonissima fregula al sapore di mare, realizzando una pietanza 100% vegetale, ottima da mangiare durante la stagione.

Ingredienti per 2 persone

  • 200g di fregula
  • 250 g di pomodorini ben maturi
  • 1 foglio di alga nori
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 1 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate
  • 1 spicchio d’aglio
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. scorza di limone
  • q.b. olio evo
  • q.b. olio piccante
  • q.b. sale
collage piatto di insalata di fregula e ragazza con un piatto in mano
Ricetta dell’insalata estiva con la fregula: il piatto super facile e gustoso (IG @cucinabotanica) – mastrosasso.it

Procedimento

La prima cosa da fare per realizzare questa gustosa insalata è cuocere la fregula in acqua salata abbondante, è importante seguire il tempo indicato sulla confezione. Mentre la pasta si cuoce, preparare gli ingredienti per il condimento, quindi tagliare i pomodorini e tritare l’alga nori, le olive taggiasche e i capperi.

Mettere tutti gli ingredienti preparati all’interno di una padella antiaderente con dell’olio evo e uno spicchio di aglio, poi aggiustare di sale e cuocere per 5-10 minuti, ricordandosi di togliere l’aglio alla fine della cottura. Quando la fregula è pronta, non resta che scolarla e versarla direttamente in padella, dove bisognerà mescolare il tutto per far amalgamare per bene tutti i sapori.

Terminare la pietanza con del prezzemolo tritato e la scorza di limone, così da profumare il piatto. Non resta che lasciar raffreddare la pietanza prima di servire, per poi impiattare e decorare con olio piccante e un altro po’ di prezzemolo. Sarà un piatto fantastico da servire.

Gestione cookie