Non+buttarli+pi%C3%B9%21+Coi+rametti+delle+ciliegie+puoi+creare+una+ricetta+buonissima+e+perfetta+per+l%26%238217%3Bestate
mastrosassoit
/non-buttarli-piu-coi-rametti-delle-ciliegie-puoi-creare-una-ricetta-buonissima-e-perfetta-per-lestate-1849/amp/
Curiositá

Non buttarli più! Coi rametti delle ciliegie puoi creare una ricetta buonissima e perfetta per l’estate

Published by
Angela Robustelli

Buonissime le ciliegie ma forse non sai che puoi riciclare persino i rametti: non li buttare, ecco una ricetta velocissima e troppo gustosa.

Con un po’ di fantasia, in cucina, non si butta via niente. Spesso si tende a scartare con troppa facilità del cibo ancora buono, magari avanzato, ma è un grave errore. Quello degli sprechi alimentari è un problema sempre più significativo, soprattutto in un’epoca così delicata dal punto di vista economico ed ambientale. Per ridurre al massimo gli sprechi basta adottare dei piccoli metodi che ti permettono di consumare al meglio il cibo, evitando di buttarlo.

Non buttarli più! Coi rametti delle ciliegie puoi creare una ricetta buonissima e perfetta per l’estate – (Mastrosasso.it)

Il primo step passa dalla spesa: evita di acquistare troppa roba, ma porta a casa solo quello di cui hai davvero bisogno. Non riempire in modo eccessivo frigorifero e dispensa, insomma, ma non solo: un’altra cosa che devi tenere bene a mente è che molte parti ‘secondarie’ dei cibi possono essere funzionali in diverse ricette. I rametti della ciliegie, ad esempio, li hai sempre buttati? Ecco perché hai commesso uno sbaglio.

Come utilizzare i rametti delle ciliegie in cucina: una svolta clamorosa, non li butto più

Dalla buccia delle patate a quella delle melanzane, fino ai rametti delle ciliegie. Sì, non solo i noccioli, ma anche i peduncoli di questo gustoso frutto possono essere riutilizzati. E diventare estremamente utili per il nostro benessere, come illustrato sulla pagina Instagram The Diary of Sonia, che ha spiegato come riciclare qualcosa che al 99,9% delle volte viene buttato via quando consumiamo le ciliegie.

Come utilizzare i rametti delle ciliegie in cucina: una svolta clamorosa, non li butto più – Instagram @thediaryofsonia (Mastrosasso.it)

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di rametti
  • 250ml di acqua

Quel piccolo filo che per tutti ha il solo compito di collegare il frutto al ramo del ciliegio presenta in realtà un’altra funzione preziosa. Staccali dalle ciliegie e lasciali in infusione per almeno 15 minuti in acqua che avrai fatto bollire. A questo punto filtra e lascia raffreddare e in pochi minuti avrai ottenuto una tisana dalle proprietà drenanti e diuretiche: un vero toccasana contro la ritenzione idrica. La buona notizia è che è una bevanda perfetta per l’estate perché puoi gustarla anche fredda e combattere così il caldo intenso di questo periodo. E che sapore!

Una ricetta anti-spreco tra le più geniali, perché ti consente di risparmiare (non acquistando tisane al supermercato) e allo stesso tempo di dare nuova vita a ‘ingredienti’ insoliti a cui non avevi mai prestato attenzione prima di ora. Una vera svolta, provare per credere.

Angela Robustelli

Recent Posts

Salva subito questa ricetta furba della pasta brisè fatta in casa: uguale a quella comprata

Questa ricetta furba ti permette di fare la pasta brisè direttamente a casa ed è…

2 mesi ago

Innamorato follemente della carbonara di mare: con la mia ricetta servi un piatto da veri re

C'è un'alternativa alla tradizione che ha conquistato il mio cuore, una rivisitazione che unisce la…

2 mesi ago

Beautiful, beccati a baciarsi: anticipazioni prossime puntate, volano accuse e minacce

Le dinamiche amorose a Beautiful non smettono mai di stupire, e le prossime puntate si…

2 mesi ago

La forza di una donna, anticipazioni: Sarp scopre la verità e una drammatica corsa in ospedale

In una trama ricca di colpi di scena e segreti, La forza di una donna…

2 mesi ago

Ho scoperto la focaccia di Recco e ora è diventata una dipendenza: la faccio sempre perché è facilissima

Ci sono scoperte culinarie che ti cambiano la vita. Per me, una di queste è…

2 mesi ago

Ultime cozze, ultima zuppa veloce: questa è pronta in appena 10 minuti

Oggi facciamo una zuppa di cozze veloci, questa è pronta in appena dieci minuti e…

2 mesi ago