Non+accendo+il+forno+ma+faccio+la+parmigiana+di+melanzane+anche+in+estate%3A+questa+versione+fredda+e+leggera+%C3%A8+la+svolta
mastrosassoit
/non-accendo-il-forno-ma-faccio-la-parmigiana-di-melanzane-anche-in-estate-questa-versione-fredda-e-leggera-e-la-svolta-1409/amp/
Wine&Food

Non accendo il forno ma faccio la parmigiana di melanzane anche in estate: questa versione fredda e leggera è la svolta

Published by
Angela Robustelli

Parmigiana di melanzane, io la preparo anche in estate: niente forno, un piatto freddo e gustoso che mette d’accordo tutti.

Cucinare, in estate, può diventare molto complicato ma il caldo non può essere un ostacolo alla nostra voglia di mangiare bene. Per questa ragione, bisogna affidarsi a soluzioni furbe per preparare piatti gustosi ma che non richiedano troppo tempo ai fornelli. Di ricette fresche e veloci, fortunatamente, ne esistono tantissime, a partire dalla miriade di versioni dell’insalata di riso, la vera regina dell’estate a tavola. Ma se ti dicessi che quando fa caldo puoi mangiare anche la parmigiana di melanzane?

Non accendo il forno ma faccio la parmigiana di melanzane anche in estate: questa versione fredda e leggera è la svolta – (Mastrosasso.it)

A primo impatto può sembrare un piatto pesante e poco indicato alla stagione più calda, ma non è così. Esiste una versione, fresca e leggera, che si rivela perfetta da consumare in questi giorni di caldo. Un piatto gustoso, possibile da realizzare anche senza accendere il forno. Una vera e propria svolta per chi ama le melanzane ma non ha alcuna intenzione di sudare troppo.

Non rinunciare alla parmigiana di melanzane quando fa caldo: ecco la versione estiva che stavi cercando

È uno dei piatti unici più amati ed apprezzati del nostro Paese. Uno di quelli che mette d’accordo tutti, nonostante ci siano varie versioni sia per quanto riguarda gli ingredienti che la modalità di preparazione. Come la fai la fai, la parmigiana di melanzane è una bontà assoluto e la buona notizia è che la puoi mangiare anche in estate. A differenza di quella classica, non c’è bisogno di accendere il forno e la puoi preparare anche in anticipo.

Non rinunciare alla parmigiana di melanzane quando fa caldo: ecco la versione estiva che stavi cercando – (Mastrosasso.it)

Ingredienti:

  • 2 melanzane
  • 200g mozzarella
  • 400 ml passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • 70g parmigiano
  • basilico
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Il primo step da fare, nella ricetta riportata da GialloZafferano.it, è quello di grigliare le melanzane su una padella antiaderente o una piastra: ricordate di tagliarle a fette di circa 1cm dopo averle lavate ed asciugate. In una pentola, aggiungi olio e aglio, lascia insaporire per qualche minuto e versa la passata di pomodoro: lascia cuocere per 1 minuto a fuoco alto, poi abbassa la fiamma e aggiungi sale e basilico fresco. Continua la cottura per circa 10 minuti, a fuoco medio basso, poi lascia raffreddare (ricorda di togliere il basilico).

A questo punto, la parte più divertente: comporre la parmigiana con i vari strati. Il primo è col pomodoro (raffreddato), poi le melanzane, e poi la mozzarella tagliata a fette sottili. Continua il procedimento finché non avrai finito gli ingredienti e ricorda di lasciare il pomodoro come ultimo strato. Aggiungi il parmigiano e il basilico (anche il pepe se ti piace) et voilà. Piccolo consiglio: servila fredda ma non di frigorifero per assaporarne al meglio il gusto.

 

Angela Robustelli

Recent Posts

Tutti muti domenica a pranzo anche suocera e cognate perché i miei spaghetti alla Nerano sono favolosi

Gli spaghetti alla Nerano è, senza alcun dubbio, tra i piatti più tradizionali e buoni…

3 minuti ago

Mai vista una pasta fredda più cremosa di questa, a casa mia non vogliono più quella classica

Questa ricetta non è assolutamente la solita, eppure con questo condimento la pasta fredda è…

1 ora ago

Trucchetto di Barbieri con il piatto ancora vuoto per la pasta al burro più buona di sempre

Ecco la ricetta di Bruno Barbieri per preparare una buonissima pasta al burro: con il…

3 ore ago

Bruno Barbieri ricorda il lavoro sulle navi da crociera, retroscena assurdo: “A un certo punto…”

Bruno Barbieri ha raccontato un retroscena di quando lavorava sulle navi da crociera: lo chef…

12 ore ago

Bastianich commosso a Masterchef: “Anch’io, come te…”, la storia l’ha toccato nel profondo

Joe Bastianich è apparso visibilmente commosso durante una vecchia puntata di Masterchef: la storia ha…

14 ore ago

Questo batte gelati, creme fredde e spumoni. Il tiramisù al limone così non ha rivali

Cosa c'è di meglio di un tiramisù in estate? Se poi lo si fa al…

15 ore ago