No, non si può! Molti mettono le scarpe in lavatrice, ma addirittura anche questo è inammissibile

Tante persone hanno l’abitudine di lavare le scarpe in lavatrice, ma c’è anche chi è solito fare questo errore: il danno potrebbe essere decisamente importante.
La lavatrice è l’elettrodomestico usato per il lavaggio automatico degli indumenti. Fa parte della categoria dei grandi elettrodomestici, insieme al frigorifero, al congelatore, la lavastoviglie e il condizionatore. La sua creazione è stata una vera e propria svolta, dato che in passato i panni venivano lavati a mano. Era quindi molto faticoso lavare i vestiti, strofinandoli su appositi apparecchi, mentre oggi in poco tempo abbiamo il bucato lavato e profumato.
lavatrice e scarpe
No, non si può! Molti mettono le scarpe in lavatrice, ma addirittura anche questo è inammissibile (mastrosasso.it)
Siamo soliti lavare qualsiasi tipo di indumento, ma sappiamo che prima di fare un lavaggio dobbiamo fare attenzione a vari dettagli, come il colore e la pesantezza dei tessuti. Non tutti i panni possono essere lavati in lavatrice, soprattutto se l’elettrodomestico ha una dimensione non tanto grande. Molti lavano anche le scarpe e c’è addirittura chi fa un errore molto grave, rischiando di danneggiarla definitivamente.

Lavatrice, non fare più questo errore: rischi di rovinarla, i costi di riparazione sono altissimi

Quasi ogni giorno usiamo la lavatrice, per fare almeno un ciclo di lavaggio. I vestiti da lavare sono sempre tantissimi, ma per fortuna questo elettrodomestico ci permette di avere il bucato pulito in poco tempo, senza nessuna fatica. Non tutti i tessuti però possono essere poggiati nel suo cestello, molti per esempio hanno l’abitudine di lavare i tappetini del bagno. A quanto pare, questo è un errore gravissimo.

bagno con tappetini
Lavatrice, non fare più questo errore: rischi di rovinarla, i costi di riparazione sono altissimi (mastrosasso.it)

Scott Flint, tecnico specializzato nella riparazione di elettrodomestici ha spiegato- come riporta Greenme- che i tappetini da bagno sono un vero e proprio pericolo per le lavatrici moderne: “Il problema principale? Quando sono bagnati questi accessori assorbono enormi quantità di acqua diventando sorprendentemente pesanti”. Le lavatrici create negli ultimi anni possono raggiungere una velocità di centrifuga fino a 1200 giri al minuto. Quindi quando questa potenza si unisce al peso del tappetino impregnato di acqua, le conseguenze possono essere davvero importanti.

Si possono creare danni al motore di scarico, dato che le fibre di questi tessuti possono staccarsi, andando a intasare il sistema di scarico. Si può rompere il cuscinetto del cestello e il costo di riparazione di aggira intorno ai 500 euro. Infine, può avvenire la rottura della staffa del bagno, un elemento che supporta il meccanismo di rotazione e se la lavatrice è troppo piena si può spezzare. Quando la lavatrice comincia a fare un rumore molto forte durante la centrifuga, vuol dire che è sorto qualche problema. È importante quindi ripararla prima che sia troppo tardi.

Gestione cookie