Niente+pizza+sabato%2C+faccio+il+pane+cotto+in+padella+%28quello+che+si+gonfia%29+e+lo+farcisco+come+voglio
mastrosassoit
/niente-pizza-sabato-faccio-il-pane-cotto-in-padella-quello-che-si-gonfia-e-lo-farcisco-come-voglio-2204/amp/
Wine&Food

Niente pizza sabato, faccio il pane cotto in padella (quello che si gonfia) e lo farcisco come voglio

Published by
Camilla Marcarini

Sabato sera, pizza ma se esistesse un’alternativa? Basta cuocere il pane nel caldo tegame e scopri cosa succede.

Ormai un’istituzione, la pizza richiama il weekend. Quel momento di svago, anche culinario, durante il quale si gozzoviglia con gli amici, dinanzi a una margherita fumante. Per molti irrinunciabile, un vero must. Tuttavia, qualora si vogliano cambiare abitudini, vi sono alternative.

Niente pizza sabato, faccio il pane cotto in padella (quello che si gonfia) e lo farcisco come voglio – Credits: Instagram @incucinaconpaolina73 – mastrosasso.it

Si menzioni la piadina, un’altra coccola per il palato, ideale da farcire come meglio si desidera. Dai ripieni più semplici a quelli gourmet, un vassoio di portata assortito affinché si condivida in compagnia. Non solo, se ne aggiunga un’altra di ispirazione medio-orientale: il pane che si gonfia in padella.

Anche in tal caso lo si può riempire a proprio piacimento: basta aprirlo come una tasca e il gioco è fatto – qualora si volessero seguire le sue origini, carne del kebab e salsa allo yogurt. Qui di seguito la ricetta del famoso pane, facile e senza lievito. Perfetto per concludere una serata strepitosa.

Addio alla pizza il sabato sera? Sulle tavole arriva il pane palloncino

Gusto e morbidezza, due peculiarità che lo descrivono molto bene. Quando si gonfia in padella è uno spettacolo imperdibile che suscita, ogni volta, stupore. Questione di chimica, la reazione degli ingredienti con il calore unito alle numerose giravolte da effettuare, solo così si potrà ottenere l’effetto.

Addio alla pizza il sabato sera? Sulle tavole arriva il pane palloncino (Credits: Instagram @incucinaconpaolina73) – mastrosasso.it

Fragrante e prelibato, anche il pane palloncino può confermarsi una coccola per il palato da assaporare boccone dopo boccone – oltretutto, più è farcito, più è goloso. Ormai tutti stanno abbracciando questa nuova tendenza, lasciando un pochino in disparte la pizza – sebbene per gli amanti sia impossibile.

INGREDIENTI (PER 10 PANINI):

  • 300 g di farina tipo ‘1’;
  • 250 g yogurt greco;
  • 6 g sale;
  • 5 g bicarbonato;
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva.

PROCEDIMENTO:

  1. Si cominci setacciando la farina dopodiché si aggiunga bicarbonato, sale, yogurt greco e olio evo. Formare un impasto tondo omogeneo dal quale ricavare 10 pezzi.
  2. Ora, da questi, formare le palline. Lasciarle riposare per circa 15 minuti sul piano di lavoro, coperte da pellicola. Una volta trascorso il tempo necessario, stenderle e lasciarle riposare per altri 20 minuti.
  3. Alcune piccole precisazioni: nel momento della stesura, renderle più regolari possibili livellando bene i bordi, così da evitare che minuscoli fori presenti possano ostacolare l’effetto rigonfio.
  4. Dopo aver riposato sotto un panno di cotone, cuocerle in una padella ben calda, una alla volta. Quando si notano le prime bollicine in superficie, girare il disco di pasta e, appena si gonfia, rivoltarlo.
  5. In questo modo la forma a palloncino è assicurata. Adesso non resta che tagliare il bordo per aprire la sua tasca interna e farcire.

Diverse le proposte che rendono unico il pane palloncino. Per esempio stuzzichevoli abbinamenti quali straccetti di pollo, insalata, maionese e cipolle marinate oppure prosciutto crudo, pomodoro e mozzarella. Naturalmente, a completare, immancabile il dolce: una quantità generosa di Nutella per il tocco finale.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Salva subito questa ricetta furba della pasta brisè fatta in casa: uguale a quella comprata

Questa ricetta furba ti permette di fare la pasta brisè direttamente a casa ed è…

1 mese ago

Innamorato follemente della carbonara di mare: con la mia ricetta servi un piatto da veri re

C'è un'alternativa alla tradizione che ha conquistato il mio cuore, una rivisitazione che unisce la…

1 mese ago

Beautiful, beccati a baciarsi: anticipazioni prossime puntate, volano accuse e minacce

Le dinamiche amorose a Beautiful non smettono mai di stupire, e le prossime puntate si…

1 mese ago

La forza di una donna, anticipazioni: Sarp scopre la verità e una drammatica corsa in ospedale

In una trama ricca di colpi di scena e segreti, La forza di una donna…

1 mese ago

Ho scoperto la focaccia di Recco e ora è diventata una dipendenza: la faccio sempre perché è facilissima

Ci sono scoperte culinarie che ti cambiano la vita. Per me, una di queste è…

1 mese ago

Ultime cozze, ultima zuppa veloce: questa è pronta in appena 10 minuti

Oggi facciamo una zuppa di cozze veloci, questa è pronta in appena dieci minuti e…

1 mese ago