Nella pasta e patate ci sbriciolo questo: assaggiala così e ti scordi la ricetta classica

La pasta e patate è un piatto che non ha bisogno di presentazioni: semplice, caldo e rassicurante, mette d’accordo tutti. Ma ogni tanto vale la pena uscire dagli schemi e sperimentare con la salsiccia.

Hai mai provato ad aggiungere qualcosa di diverso, che spezzi la dolcezza delle patate e dia più carattere al piatto?

pasta patate e salsiccia
Nella pasta e patate ci sbriciolo questo: assaggiala così e ti scordi la ricetta classica (Mastrosasso.it)

In questa variante, alla salsiccia sbriciolata si uniscono anche i broccoli, che con la loro nota leggermente amarognola rendono il sapore più sfaccettato. Il risultato è una versione ancora più saporita, perfetta quando vuoi portare a tavola un comfort food con un tocco di verdura in più.

Una ricetta che sazia, scalda e lascia il segno.

Ingredienti e procedimento passo passo

Per un buon risultato della pasta patate e salsiccia, scegli quelle a pasta gialla, broccoli freschi e una salsiccia di qualità. La pasta corta si sposa benissimo con il condimento cremoso, senza rischiare di “sciogliersi” nella pentola.

pasta patate e salsiccia
Ingredienti e procedimento passo passo (Mastrosasso.it)

L’aggiunta dei broccoli porta freschezza e bilancia la ricchezza della salsiccia, creando un piatto equilibrato e nutriente. È una variante che rende la classica pasta e patate più verde e più completa dal punto di vista nutrizionale.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di pasta corta (tubetti, ditalini o mezze maniche)

  • 350 g di patate

  • 200 g di salsiccia fresca

  • 200 g di broccoli (già puliti)

  • 1 cipolla piccola

  • 1 carota

  • 1 gambo di sedano

  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

  • 1 litro circa di brodo vegetale (o acqua calda)

  • Sale e pepe q.b.

  • Parmigiano o pecorino grattugiato (facoltativo)

Procedimento

  1. Prepara un trito di cipolla, sedano e carota e fallo soffriggere in casseruola con l’olio.

  2. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e lascia rosolare finché non prende colore.

  3. Unisci le patate tagliate a cubetti e mescola bene.

  4. Incorpora il concentrato di pomodoro, amalgamandolo al resto degli ingredienti.

  5. Copri con brodo caldo e lascia cuocere per 10 minuti circa.

  6. A questo punto aggiungi i broccoli divisi in cimette e prosegui la cottura per altri 5 minuti.

  7. Versa la pasta direttamente in pentola, mescola spesso e aggiungi brodo quando serve per mantenere la giusta cremosità.

  8. Regola di sale e pepe, quindi spegni il fuoco quando la pasta è al dente e avvolta da una crema morbida di patate e broccoli.

  9. Servi ben caldo con una spolverata di parmigiano o pecorino a piacere.

Provala la prossima volta che vuoi sorprendere a tavola: unisci tradizione e verdura di stagione in un piatto unico che non ha nulla da invidiare alla versione originale. E se avanzasse, il giorno dopo è ancora più buono, riscaldato in padella con un filo d’olio.

Gestione cookie