I biscotti senza uova e burro esistono e sono buonissimi e sfiziosi, ottimi per chi è a dieta. Hanno poche calorie e si possono mangiare senza sensi di colpa.
Tutti tendono a rinunciare a una buona zuppetta con i biscotti a colazione proprio perché si ha la convinzione che siano tutti ipercalorici e fanno male solo a guardarli, ma non tutte le ricette sono uguali. Dopo tanta ricerca, finalmente ho trovato la ricetta che fa al caso mio, così posso godermi i biscottini anche a dieta.

Stiamo parlando dei biscotti senza uova, burro e latte, ma sono ugualmente buoni. Una volta provati sarà impossibile tornare indietro, perché sono sfiziosi e leggeri, fantastici da mangiare l’estate e anche in inverno, per chi non vuole esagerare e conservare una buona fisicità. La ricetta è il frutto di una serie di combinazioni che ha dato un risultato sorprendente.
La ricetta dei biscotti light: sono senza uova, burro e latte
Questi biscotti light sono perfetti non solo per la prima colazione, da inzuppare in una bella tazza di latte o nel caffè, ma sono ottimo anche a merenda, magari quando ci si prende una pausa per sorseggiare un caffè. Un dolcetto che farà in modo di non rinunciare al gusto e appagare la gola, ma senza ingrassare o rovinare i progressi della dieta.

Ingredienti per 4 porzioni
- Farina 00 150 g
- Farina integrale 50 g
- Zucchero di canna 60 g
- Olio di semi 60 g
- Acqua 50 ml
- Lievito per dolci 1/2 bustina
- Limone Bio 1/2
- Vanillina 1 bustina
Procedimento
La prima cosa da fare è sciogliere lo zucchero nell’acqua tiepida. Una volta terminato, unire le due farine e il lievito setacciati: mescolare tutto per bene con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Alla fine, unire l’olio, la vaniglia e la scorza del limone, continuare a impastare per bene tutti gli ingredienti. Bisogna ottenere un composto umido ma non bisogna preoccuparsene.
Mettere la palla dell’impasto avvolto in una pellicola trasparente e trasferirlo in frigorifero per 1 o 2 ore. Una volta passato il tempo del riposo, recuperare il composto che si sarà solidificato e iniziare a staccare delle palline grandi come una noce, poi adagiarle su una teglia da forno ricoperta dalla carta e appiattire con le mani fin quando arriveranno a uno spesso di 1 cm.
Non resta che cuocere i biscotti a 180°C per 10 o 12 minuti, fin quando saranno dorati. Sfornare e lasciar raffreddare per bene prima di mettere in una scatola in latta. Appena sfornati saranno piuttosto morbidi, ma quando si raffredderanno avranno una consistenza croccante.