Non tutti sanno che il piatto che rende felici non è né la pizza né il cioccolato, ma un altro che in pochi consumano. La verità lascia tutti spiazzati.
Quando si parla di felicità, spesso si pensa a eventi incredibili e straordinari che capitano raramente, oppure esperienze che cambiano la vita o emozioni positive. Tuttavia, ciò che in pochi sanno è che anche un semplice piatto può rendere felici. Il cibo ha un ruolo importante nell’umore e nello stato d’animo delle persone, perché non ha solo il compito di nutrire ma anche influenzare l’umore.

Quando si ha a che fare con giornate stressanti e super impegnative, godersi un bel piatto gustoso non solo motiva ma può migliorare lo stato d’animo. D’altronde, non è si certo un segreto che ciò che mangiamo influisce sulla produzione di sostanze chimiche nel cervello umano, come dopamina e serotonina, che sono legate al benessere emotivo.
Alcuni alimenti hanno un effetto positivo su questi neurotrasmettitori, aiutando a ridurre lo stress e migliorando l’umore. Dunque, il cibo non solo è il carburante necessario per andare avanti, ma anche un fantastico strumento per la gestione emotiva. In particolare, c’è un piatto che dovrebbe essere consumato molto più spesso di quanto lo si fa.
Il piatto che rende felici: è una vera fonte di buonumore e ricco di nutrienti
In molti rimarranno sorpresi dal fatto che la pizza e la cioccolata non sono gli alimenti che rendono felici, o almeno non lo sono al primo posto. Questo perché ciò che fa sentir bene è la zuppa di legumi, un piatto semplice e ricco di nutrienti essenziali per l’organismo. È un’autentica bomba per il benessere psicologico di ogni persona. Un bel piatto caldo essenziale contro la fatica mentale.

I legumi come ceci, fagioli e lenticchie sono tra gli alimenti che hanno un impatto positivo sull’umore perché contengono carboidrati complessi, precursori della serotonina, quel neurotrasmettitore che rilassa, regola l’umore e la felicità. Il corpo, quindi, produce più serotonina e quindi favorisce una sensazione di benessere. A giocare un ruolo fondamentale sono anche il ferro e il magnesio, per il funzionamento del cervello e il rilassamento.
Consumare una bella zuppa di legumi calda e confortante aiuta anche ad evitare abbuffate emotive e a tenere a freno la fame. Diversi studi scientifici e ricerche psicologiche hanno dimostrato che consumare questa pietanza ha un effetto positivo sul benessere mentale, suscitando sensazioni di conforto e sicurezza, richiamando immagini di cura materna e casa, alleviando anche il malessere psicologico.
Tra gli altri effetti positivi bisogna annoverare anche la diminuzione dello stress e, di conseguenza, una riduzione di rabbia e irritabilità tra le persone durante il giorno. Ciò porta anche a un abbassamento dei livelli di cortisolo salivare tra la mattina e la sera. Un vero e proprio conforto emotivo da inserire nella dieta settimanale.