È nota come ‘pasta dei cornuti’ ed è oggi un piatto molto diffuso in tutta Italia: è facile da preparare, i passaggi sono semplicissimi.
La cucina italiana è ricca di piatti gustosi, che spesso hanno un nome abbastanza particolare. La pasta è sicuramente la pietanza maggiormente amata dagli italiani, dato che si può preparare in tantissimi modi diversi. Infatti sono migliaia le ricette, alcune sono facili da preparare, altre, invece, richiedono una grande preparazione e una certa difficoltà. Per esempio è nota, soprattutto al Sud, la pasta dei Cornuti.

Vi è una narrazione abbastanza antica che avvolge questo piatto: sarebbe nato dal tradimento di una moglie, che non avendo tempo a disposizione per preparare un piatto elaborato a suo marito, crea una pietanza semplice e gustosa con pochi ingredienti. Ancora oggi questo soprannome antico resiste al Sud Italia, per lamentarsi in generale di un menù poco ispirato. Oggi vogliamo quindi darvi la ricetta della pasta dei cornuti, che si prepara in pochi minuti.
Pasta dei cornuti, la ricetta da fare a casa: come si prepara, ci vogliono pochissimi ingredienti
Per preparare la pasta dei cornuti ci vogliono pochissimi ingredienti e non richiede molto tempo. Servono per circa 5 persone 370 gr di spaghetti di Gragnano, mix di formaggio grattugiato, ovvero 50 gr di pecorino e 50 gr di pecorino sardo, 140 gr di burro, una buccia grattugiata di limone, pepe macinato fresco e il sale. Come primo passaggio mettiamo a bollire l’acqua e quando arriva a temperatura si butta la pasta e il sale.

Nel frattempo prepariamo il mix di formaggio, aggiungendo il pepe nero macinato. Tagliamo il burro a dadini e si mette poi in frigo, dato che deve essere molto freddo. Quando la pasta è pronta, la scoliamo- ma ricordiamoci di mettere da parte un po’ di acqua di cottura- la poniamo nella pentola e versiamo sopra il burro, il mix di formaggi, e infine l’acqua. È importante accertarsi che il burro sia abbastanza freddo.
È necessario che lo sia in modo da poter formare una cremina. A questo punto la nostra pasta dei cornuti è pronta, bisogna soltanto porla nel piatto, nel modo che preferiamo. Molte persone non usano questo soprannome, dato che è particolarmente noto al Sud, ma sono soliti chiamarla pasta con il burro, che è esattamente la stessa cosa. Questa è una pasta che può essere servita anche agli ospiti, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione e si vuole fare bella figura. Vedrete che saranno tutti molto soddisfatti!