Per fare il plumcake non ti serve la bilancia: ecco la ricetta che ti conquisterà, se aggiungi questi ingredienti sarà ancora più buono.
Il plumcake è un dolce buonissimo, che si prepara con pochi passaggi e che non richiede una particolare lavorazione. È una soluzione perfetta per la colazione, ma può essere mangiato anche come dolce, dopo il pranzo o la cena, o come spuntino. Può essere accompagnato con qualche crema a piacere o con la frutta, ed esistono diverse ricette.C’è quella classica, particolarmente apprezzata, ma anche quella con il limone, con le fragole, le carote.
Per realizzare questa ricetta vi bastano soltanto una ciotola e delle fruste elettriche, che andrete ad utilizzare per l’impasto, e uno stampo per plumcake, quello lungo, che vi servirà per cuocere il dolce. Oggi vi consigliamo una preparazione facilissima, soprattutto perché non richiede l’uso della bilancia. In questo modo il vostro dolce sarà morbido e super gustoso.
È uno dei dolci più buoni e semplici e, proprio perché presenta una preparazione abbastanza facile, è possibile farlo spesso in settimana. Oggi vi consigliamo la ricetta del plumcake che non richiede l’uso della bilancia. Per prima cosa dovete prendere gli ingredienti: quattro uova, farina, sale, zucchero, olio di semi di mais, lievito per dolci, tre carote di grandezza media, e il cioccolato fondente.
A questo punto in una ciotola versate le uova, un pizzico di sale, un bicchiere e mezzo di zucchero bianco e lavorate il tutto con le fruste elettriche. Dovete girare bene, in modo da ottenere un composto chiaro e abbastanza schiumoso. Poi aggiungete mezzo bicchiere di olio e continuate ad amalgamare. A questo punto aggiungete un bicchiere di farina 00 di grano tenero, una bustina di lievito per dolci e girate. Versate ancora mezzo bicchiere di farina.
Nel frattempo grattugiate tre carote e inseritele nell’impasto, mescolando con una spatola e, dopo aver tagliato circa 150 grammi di cioccolato fondente, versatelo nella stessa ciotola. È arrivato il momento di cuocere il composto: imburrate o infarinate lo stampo o la carta da forno, livellate gli ingredienti, in modo che si formi uno strato uniforme e, a questo punto, cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi, per circa 45 minuti. Il vostro plumcake con carote e cioccolato fondente è pronto per essere servito! Vedrete che il cioccolato si scioglierà e renderà il dolce ancora più buono.
Basta poco: 2 cucchiai nella pattumiera e potrai dire addio ai cattivi odori, questa volta…
La ricetta delle cozze croccanti di chef Mainardi è spettacolare, sono venute così buone che…
Dopo aver lavato i piatti sei schieramento “asciugarli subito” o “lasciarli nello scolapiatti”? Ecco cosa…
Benedetta Parodi ha in serbo per te la ricetta che svolterà i tuoi pasti estivi:…
Cosa bisogna assolutamente notare la prossima volta che si va al supermercato prima di comprare…
Risparmiare evitando soldi extra per le pentole: il trucco della molletta in cucina funziona a…