Cosa bisogna assolutamente notare la prossima volta che si va al supermercato prima di comprare angurie e meloni.
Estate, caldo e sole significano frutta e verdura in abbondanza, almeno se non si sono siccità eccessive. Si tratta di una vera e propria manna perché sono prodotti che fanno bene alla salute, saziano senza appesantire e sono di facile digeribilità.

Questo vale in special modo per la frutta estiva che cresce rigogliosa nelle coltivazioni del nostro Paese. Tra i vari prodotti una menzione particolare la meritano meloni e angurie, due frutti tipicamente estivi, che colorano le tavole in questi mesi. Naturalmente il caldo eccessivo crea al contrario danni e intoppi alle produzione, con ricadute anche sui prezzi. Tuttavia quast’anno ci sono delle novità.
Angurie e meloni, cosa succede nei mercati
Gli ultimi dati pubblicati sulla Borsa della spesa indicano un calo dei prezzi di angurie e meloni in calo rispetto la settimana precedente rispettivamente del 9,7 per cento e del 7,4 per cento. All’ingrosso le angurie costano tra 0,30 euro e 0,60 euro al chilo, mentre i meloni si attestano tra 0,80 e 1,60 euro al chilo.
Le temperature elevate delle scorse settimane hanno reso più veloce la maturazione di questa frutta, con una quantità che deperisce già nei campi. In più con l’avvicinarsi del periodo delle ferie la domanda cala. Questi elementi determinano una riduzione dei prezzi di alcuni prodotti di stagione, in particolare di angurie e meloni.

C’è da segnalare che un paio di settimane fa a causa degli eccessi climatici, con caldo molto forte su diverse regioni italiane, la produzione di angurie superava ampiamente la richiesta sul mercato, determinando così un calo dei prezzi oltre il 18 per cento. Un esempio degli effetti pericolosi delle temperature troppo alte arriva dalla Toscana, in particolare dalla Maremma, dove la Coldiretti segnala come il caldo forte dei giorni scorsi ha reso non più adatti alla vendita centinaia di chilogrammi di meloni.
In questo momento la frutta più conveniente quindi risulta essere quella estiva, oltre alle angurie e meloni già citati. Così albicocche, susine e pesche si possono trovare a buon mercati sui banchi ortofrutticoli. Per le verdure prezzi interessanti ci sono per melanzane, peperoni, fagiolini e lattughe. Insomma è il momento di comprare soprattutto frutta di stagione, fresca e disponibile a prezzi convenienti.
Meloni e angurie poi, oltre al prezzo, sono un’ottima risorsa in queste giornate calde, in quanto composte in massima parte di acqua e vitamine, preziose per affrontare le temperature estive senza rinunciare al gusto e alla leggerezza.