Mai+stato+cos%C3%AC+felice+di+mangiare+la+bresaola%2C+altro+che+dieta%2C+cos%C3%AC+ha+un+sapore+esplosivo
mastrosassoit
/mai-stato-cosi-felice-di-mangiare-la-bresaola-altro-che-dieta-cosi-ha-un-sapore-esplosivo-1355/amp/
Wine&Food

Mai stato così felice di mangiare la bresaola, altro che dieta, così ha un sapore esplosivo

Published by
Valentina Trogu

Mangiare la bresaola vi risulta noioso soprattutto se seguite una dieta? Abbiamo trovato la ricetta giusta per farvi venire la voglia.

La bresaola è un alimento adatto alle diete perché ha poche calorie ed è ricco di proteine. Leggero e saziante, diventa protagonista di diversi piatti ma ce n’è uno in particolare che vi farà dimenticare della dieta e dell’impegno stancante di perdere peso. Mangiare questa ricetta sarà solo un vero piacere e la preparerete sicuramente anche più volte a settimana.

Mai stato così felice di mangiare la bresaola, altro che dieta, così ha un sapore esplosivo (Mastrosasso.it)

I nutrizionisti consigliano la bresaola come alimento da introdurre nella dieta per restare in salute e non ingrassare. Ha pochi grassi, poche calorie, è leggera e non appesantisce. Ecco perché questo affettato si può consumare anche più volte a settimana abbinandolo ad altri ingredienti specifici per ottenere un pasto completo.

Secondo gli esperti di alimentazione la quantità corretta è di 50 grammi di bresaola ossia 6/7 fette avendo una consistenza veramente fine e leggera. 100 grammi di questo affettato corrispondono a circa 151 kcal e 33,1 grammi di proteine nobili. In più la bresaola contiene vitamine E, vitamine B, ferro e sali minerali. Il contenuto di grassi è ridotto, 2 grammi di lipidi e ancor meno acidi grassi. Perfetta, dunque, per preparare un primo piatto gustoso e salutare.

Pasta con bresaola e rucola, una delizia per il palato

Un primo piatto che soddisferà il palato e sarà perfetto per rinfrescare durante le calde giornate estive. Si prepara velocemente, è una ricetta molto semplice ma gustosa. L’abbiamo trovata sulla pagina Instagram @rossellamaraio e subito provata perché nutriente, saporita e leggera.

Pasta con bresaola e rucola, una delizia per il palato (Mastrosasso.it)

INGREDIENTI

  • 320 grammi di pasta
  • 130 grammi di bresaola
  • rucola
  • 60 grammi di parmigiano
  • mezzo limone
  • basilico
  • olio extravergine d’oliva
  • sale.

PREPARAZIONE 

  1. Mettete la pentola con l’acqua sul fuoco e portate ad ebollizione per poi calare la pasta.
  2. Nel frattempo che la pasta cuoce prendete la bresaola e tagliatela a pezzetti.
  3. Tagliuzzate la rucola.
  4. Quando la pasta sarà pronta mettetela in una grande insalatiera senza passarla sotto l’acqua fredda e aggiungete la bresaola e la rucola.
  5. Tagliate le scaglie di parmigiano direttamente sulla pasta condita.
  6. A parte prendete una ciotola, spremete il succo di limone, aggiungete l’olio ed emulsionate il tutto. Aggiungete qualche fogliolina di basilico. Mescolate.
  7. Condite la pasta con l’emulsione e mescolate per far amalgamare tutti gli ingredienti.

Si tratta di una pasta fredda perciò se avanza si può conservare in frigo e mangiarla a cena o il giorno dopo a pranzo. Una ricetta deliziosa, buon appetito!

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Le lenticchie preparate così sono la mia salvezza per la dieta: fresche, gustose e leggere

Una ricetta perfetta per l'estate e utile per integrare le lenticchie preparandole in un piatto…

3 ore ago

Croissant sì, ma salati: un’esplosione di gusto, con la ricetta di Benedetta Parodi li preparo in 15 minuti

I croissant sono buonissimi e non per forza dolci: la versione salata di Benedetta Parodi…

5 ore ago

Non ci crederai, ma questa torta l’ho fatta senza accendere il forno: è soffice e profumata

Ho provato a fare una torta senza accendere il forno ed il risultato è stato…

6 ore ago

Puoi fare 3 gusti diversi di gelato con questa base, trucco furbissimo per risparmiare tempo e fatica

La preparazione del gelato è più facile di quanto si pensi, basta partire da un'unica…

8 ore ago

Chef Locatelli porta l’Italia a Londra: dalla colazione con maritozzo ai primi, i prezzi del menù

Chef Locatelli ha aperto di recente il suo nuovo locale a Londra, dove ha portato…

17 ore ago

Fritto misto di pesce, con questo caldo è l’ideale ma…i fornelli non li accendo. Tutto in friggitrice ad aria

In estate tanti amano il fritto misto di pesce, ora è possibile farlo con la…

19 ore ago