Mai+buttare+il+pane+avanzato%3A+diventa+un+primo+piatto+gustosissimo+con+la+ricetta+di+Benedetta+Parodi
mastrosassoit
/mai-buttare-il-pane-avanzato-diventa-un-primo-piatto-gustosissimo-con-la-ricetta-di-benedetta-parodi-1144/amp/

Mai buttare il pane avanzato: diventa un primo piatto gustosissimo con la ricetta di Benedetta Parodi

Published by
Angela Robustelli

Pane avanzato e secco, buttarlo via è un errore: Benedetta Parodi ti spiega come riciclarlo e preparare un primo piatto buonissimo.

Cucinare è bellissimo e per molte persone è una vera e propria passione. Anche stare ai fornelli, però, nasconde le sue insidie e una delle più pericolose è quella legata allo spreco di cibo. Capita sempre più spesso di buttare via gli alimenti avanzati, spesso conservati inutilmente per giorni e giorni nel frigorifero. Non tutti sanno però che gran parte dei cibi che mettiamo via può essere riutilizzata in modo intelligente per dare vita a nuovi piatti gustosissimi.

Mai buttare il pane avanzato: diventa un primo piatto gustosissimo con la ricetta di Benedetta Parodi – (Mastrosasso.it)

È il caso del pane, un alimento che in casa non manca quasi mai ma che, appunto, spesso non viene consumato interamente, finendo per seccarsi. Esistono diversi modi per dare nuova vita al pane raffermo e uno di questi (extra saporito) ce lo illustra Benedetta Parodi sul suo canale ufficiale di Youtube. Col pane vecchio puoi realizzare un primo piatto che ti invidieranno tutti e che ti permetterà di utilizzare diversi ingredienti da ‘riciclare’.

Lasagna col pane avanzato: la ricetta (velocissima) di Benedetta Parodi

Forse non ci crederai, ma puoi realizzare una lasagna vera e propria anche col pane. Il procedimento è pressoché lo stesso ma, nel contempo, darai nuova vita alle fettine di pane secco che avevi pensato di gettare via. La ricetta svuota-frigo è di Benedetta Parodi, che non ha mai perso occasione per sensibilizzare sul tema degli sprechi in cucina. Lo ha fatto anche in questo video, dove ha spiegato come preparare questo gustoso soufflé di pane.

Lasagna col pane avanzato: la ricetta (velocissima) di Benedetta Parodi – Youtube @benedettaparodiofficial (Mastrosasso.it)

Ingredienti:

  • 6/7 fette di pane
  • 500g passata di pomodoro
  • 1 mozzarella
  • parmigiano q.b.
  • dado
  • 1 spicchio di aglio
  • olio, sale, zucchero q.b.

Il primo step è soffriggere dell’aglio e cuocere la passata di pomodoro (per circa 10-15 minuti). Sarà la salsa che utilizzerai per condire la tua lasagna di pane: dopo il primo strato di passata sulla teglia, bagna le fette di pane nel brodo (che puoi realizzare con un dado) e posizionale nella teglia, creando uno strato ben omogeneo. Piccola dritta: spezzetta il pane per riempire ogni buco, come fosse un puzzle. A questo punto, aggiungi altro sugo e poi della mozzarella, ma va benissimo anche un altro formaggio, come provolone o gorgonzola.

Puoi aggiungere anche degli avanzi di salumi, poiché si tratta di una vera e propria ricetta anti-spreco che promuove il riciclo. Procedi con un abbondante strato di parmigiano e ancora con uno strato di pane, ripetendo lo stesso procedimento e assemblando man mano gli stessi ingredienti. Sullo strato finale, la Parodi aggiunge qualche cucchiaino di brodo per ammorbidire e, ovviamente, mozzarella e parmigiano.

In forno a 180 gradi per 20 minuti et voilà: il risultato sarà sorprendete, verrà fuori un gustosissimo soufflé. Lascia riposare la lasagna per un po’, poiché è consigliato mangiarla tiepida e aggiungi qualche fogliolina di basilico.

Angela Robustelli

Recent Posts

Tonno, cipolla e patate: solo questo serve per un’insalata coinvolgente e deliziosa

Quando le temperature salgono, la voglia di stare ai fornelli diminuisce drasticamente. Eppure il bisogno…

20 ore ago

I cavoletti di Bruxelles così li mangiano pure i miei bimbi: gratinati e senza forno, velocissimi

I cavoletti di Bruxelles sono uno di quegli ortaggi che, diciamolo, dividono le famiglie. Oggi…

2 giorni ago

Basta dolci, oggi la cheesecake l’ho fatta salata e ho lasciato tutti senza parole: ricetta facilissima (e com’è cremosa!)

Cheesecake sì ma in versione salata: fresca e cremosa, la preparo in pochi minuti senza…

3 giorni ago

“5 euro a disposizione”, cosa compra la nutrizionista al supermercato: vediamo

Quando si reca al supermercato e magari ha solo cinque euro a disposizione, ecco che…

3 giorni ago

Oggi la torta la faccio di patate e salsiccia: ricetta velocissima e il forno resta spento

Salsiccia e patate sì, ma oggi le preparo in modo diverso creando una vera e…

4 giorni ago

Focaccia morbida, alta e soffice: la mia cena di sabato e il pranzo di domenica (al mare)

Non è difficile cucinare una focaccia in casa morbida e alta: con questa ricetta prepari…

4 giorni ago