Può capitare di ritrovarsi con una maglia rosa dopo un lavaggio in candeggina, ma in pochi sanno che una brutta abitudine estiva è tra le cause più comuni.
Volente o nolente, la candeggina è una sostanza utilizzata da molte persone, grazie al suo potere di separare le molecole dello sporco dai capi in maniera sorprendente. Ma la stessa candeggina, specialmente quella destinata ai capi bianchi, può diventare la nostra acerrima nemica. Tutto, come sempre, dipende da come – e da quanto – la si utilizza.

In linea di massima va bene se diluita con acqua e se l’ammollo con il capo dura al massimo 15 minuti. Superare questa tempistica significa dire addio alla maglietta che tanto volevamo salvare, o quantomeno comprometterne le fibre.
E poi sì, capita anche qualcosa di inaspettato: dal momento in cui ammolliamo il nostro capo con cura, oltre a veder sparire quella macchia di cioccolato, potrebbero comparire delle bellissime chiazze fucsia intenso. Qui il panico può regnare sovrano, insieme al dubbio su cosa sia successo realmente. In primo luogo, niente panico: ci arriveremo anche a quello. Tuttavia, in pochi sanno che si tratta di una vera e propria reazione chimica, talvolta dovuta alle nostre cattive abitudini.
Perché la maglia diventa rosa-fucsia: la reazione chimica
Dietro quelle inquietanti chiazze fucsia che appaiono dopo un lavaggio con la candeggina non c’è solo sfortuna, ma una reazione chimica ben precisa. In estate, complice il caldo, è facile sudare anche solo per pochi minuti. E il sudore, mischiandosi con altri residui presenti sui tessuti, può diventare un attivatore imprevisto.

Il vero colpevole estivo, però, è spesso lui: il residuo di crema solare. E no, non è mettere la crema solare la cattiva abitudine – meglio bruciare il tessuto della maglia che la nostra pelle. Il fatto è che prima di indossare la maglia bisognerebbe lavarsi bene, così che il sudore non fissi la crema sul tessuto, rendendola ancora più resistente a qualsiasi detergente.
E con la candeggina, il risultato può togliere sì un giallo anti-estetico, ma anche sfociare proprio in quel fucsia temuto da chiunque abbia una maglietta bianca nell’armadio.
Ma si può rimediare. Prima di stendere al sole, è importante pre-trattare bene la zona macchiata: va benissimo una pasta a base di bicarbonato e acqua, oppure una spalmata generosa di sapone tipo Alga direttamente sulla parte. Lasciatela agire almeno un’ora, meglio ancora se un’intera giornata.
Poi si stende. Anche se la macchia è ancora lì, sarà il sole a completare l’opera: in un paio di giorni, la parte rosata sparisce quasi sempre. Per magia? No, per chimica. Ma l’obiettivo, come sempre, è non arrivarci. Prevenire è più facile che salvare.