Macedonia di fragole, se non vuoi usare il limone niente paura: mettici questo e vedrai che sapore, un tocco unico.
Gli amanti della frutta non possono non festeggiare quando le temperature iniziano ad alzarsi. L’estate è una stagione ricchissima in questo senso perché offre una marea di frutti non solo buonissimi, ma anche preziosi per la nostra salute e per il perfetto funzionamento del nostro organismo. Fare spuntini con la frutta, nella stagione più calda, è semplice ed invogliante perché è possibile spezzare la fame con delizie come le fragole.
Si tratta di un alimento tra i più utilizzati in estate, anche perché estremamente versatile: con le fragole è possibile realizzare tantissimi dolci e non solo le classiche (ma buonissime) crostate o cheese cake. Torte a parte, c’è un mix che è il preferito di tutti: fragole, limone e zucchero. Un’esplosione di gusto, ma forse non sai che, se non gradisci il limone, puoi sostituirlo con un aroma altrettanto gustoso, che esalterà al meglio il sapore del frutto.
Chi non ha mai mangiato le fragole a pezzi, condite con zucchero e succo di limone? Si tratta di un mini dessert golosissimo e facile da preparare, perfetto a fine pasto ma anche come colazione o merenda. Un jolly che non può mancare nelle calde giornate d’estate, ma c’è un’alternativa interessante per chi vuole evitare il limone. Al posto del succo di questo agrume, puoi utilizzare dell’aceto balsamico.
Si tratta di un condimento agrodolce, che conferirà alla macedonia un sapore deciso ma decisamente più delicato rispetto al limone. Il procedimento è molto semplice poiché, dopo aver lavato e tagliato a pezzi le fragole, non dovrai fare altro che riporle in una ciotola ed iniziare a condire. Per 400g di fragole, ti serviranno 4 cucchiai di zucchero e 4 cucchiai di aceto balsamico: mescola bene il tutto e lascia in frigo per qualche ora, chiudendo la ciotola con della pellicola da cucina.
In poco tempo avrai un dessert golosissimo e raffinato, che puoi arricchire ulteriormente aggiungendo del gelato o della panna, o consumare da solo. Se sei amanti dei dolci, puoi utilizzare la fragole all’aceto balsamico anche per farcire le tue torte, che avranno un gusto ancora più unico. I tuoi ospiti non potranno non chiederti il segreto della tua ricetta.
Risparmiare evitando soldi extra per le pentole: il trucco della molletta in cucina funziona a…
Come preparare una torta al cioccolato e caramello in pochi minuti: niente impasto e non…
Solo adesso salta fuori la verità sulla carne della bresaola: è davvero appartenendo al cavallo?…
Chef Mainardi ha rivelato la ricetta della sua pasta con le cozze. Esce cremosissima e…
Fulvio Marino ha svelato come si riconosce un buon panificio: una panetteria vera deve fare…
Per cena ho fatto un rotolo di zucchine con una ricetta facile e veloce, ma…