L%26%238217%3Borto+in+terrazzo+%C3%A8+un+tuo+desiderio%3F+Ti+dico+come+iniziare%2C+bastano+qualche+vaso+e+i+consigli+giusti
mastrosassoit
/lorto-in-terrazzo-e-un-tuo-desiderio-ti-dico-come-iniziare-bastano-qualche-vaso-e-i-consigli-giusti-1949/amp/
Curiositá

L’orto in terrazzo è un tuo desiderio? Ti dico come iniziare, bastano qualche vaso e i consigli giusti

Published by
Valentina Trogu

L’orto si può realizzare su balconi e terrazzi, certo la produzione non sarà enorme ma sufficiente per sentirsi soddisfatti dei risultati.

Vivete in città ma sognate il contatto con la natura e i prodotti freschi che dà la terra? Dovete realizzare il vostro orto nello spazio esterno di casa, una piccola oasi in cui produrre, liberare la mente e dedicarsi ad un’attività che garantisce il benessere personale.

L’orto in terrazzo è un tuo desiderio? Ti dico come iniziare, bastano qualche vaso e i consigli giusti (Mastrosasso.it)

Se volete un motivo per realizzare un’orto in città ve ne possiamo dare molti di più. Per risparmiare, per tutelare l’ambiente, per abbellire esteticamente il terrazzo, per svolgere un’attività che rasserena, per mettere alla prova le proprie capacità. Sarebbe bellissimo coinvolgere i bambini per educarli a rispettare la natura e passare il tempo in modo costruttivo e divertente.

Seppur la produzione sarà modesta i risultati daranno soddisfazione e cucinare con i prodotti del proprio orticello sarà fantastico. Bastano alcuni vasi per cominciare e l’apprendimento delle nozioni base del giardinaggio e della cura dell’orto. Non serve chissà quale preparazione ma bisognerà essere costanti nel dare acqua e nutrimento e nel raccogliere i prodotti non appena saranno pronti.

I primi passi per la realizzazione dell’orto in terrazzo

Il primo passo è capire quali colture sono adatte a stare nel vaso e ricordare che più una pianta è grande più il vaso dovrà essere ampio e dunque anche lo spazio nel balcone a disposizione dovrà essere sufficientemente grande. Si accontentano di piccoli spazi le insalate, gli spinaci, le fragole, si possono mettere anche nelle fioriere appoggiate alla ringhiera.

I primi passi per la realizzazione dell’orto in terrazzo (Mastrosasso.it)

Servono cassoni più ampi per le zucchine, i cetrioli, i meloni. Vasi grandi anche per piselli, fagioli e fave o peperoncini, pomodori e melanzane preferendo in ogni caso la varietà nana a crescita determinata. Attenzione all’esposizione del balcone. Se esposto a nord meglio evitare di piantare ortaggi da frutto perché hanno bisogno di molte ore di sole. In terrazzo si possono coltivare anche erbe aromatiche e frutti di bosco.

Dopo aver scelto le culture si dovrà progettare il proprio orto. Lo spazio sarà ridotto quindi bisognerà sfruttarlo al massimo ricordando di riservare un pezzettino ad un armadietto per gli attrezzi. Il progetto dovrà tener conto dell’esposizione del terrazzo per capire quante ore di sole avranno le piante.

Importante studiare anche lo spazio in verticale da sfruttare sempre facendo attenzione che ogni coltura riceva la giusta quantità di luce. Infine, per realizzare il proprio orto serviranno una palettina, dei guanti da giardino, i vasi di varie dimensioni e materiali e la terra che dovrà essere drenate e soffice nonché capace di trattenere l’umido.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anche tu prendi le Gocciole al supermercato? L’esperto ha svelato questa cosa in diretta

Compri le gocciole al supermercato per fare colazione? Devi assolutamente sapere questo, l’esperto lo ha…

3 ore ago

Borghese – 4 Ristoranti, lo Chef non accetta la critica: “Posso andare io al tavolo un attimo?”

A 4 Ristoranti lo Chef si arrabbia dopo la critica ricevuta e affronta i clienti…

5 ore ago

Insalata appassita in estate: conservala così e risparmi 10 euro alla settimana

L'insalata appassita è un grande classico dell'estate, le temperature alte la fanno rovinare prima, ma…

6 ore ago

Che squisitezza questi tramezzini, Benedetta Parodi svela: “È una ricetta di Knam”

Benedetta Parodi condivide una ricetta per dei tramezzini da leccarsi i baffi: l'ispirazione arriva dal…

9 ore ago

Bruno Barbieri e l’insalata servita sulla piadina con abbinamenti di ingredienti eccezionali

Bruno Barbieri ha consigliato a tutti i suoi seguaci una straordinaria piadina servita con una…

11 ore ago

Ma quale carne, io li spiedini li faccio in questo modo e li servo anche come antipasto: sono freschi e saporiti

Ospiti improvvisi? Non perdere ore ed ore a cucinare, basta preparare questi spiedini perfetti per…

13 ore ago