Lingue di pizza, con la ricetta (senza lievito) di chef Antonio il risultato è spettacolare

Croccanti e deliziose, le lingue di pizza sono un ottimo salva-cena quando il tempo a disposizione è poco. Ecco come prepararle senza lievito con la ricetta di chef Antonio La Cava.

A chi non piace la pizza? Capace di mettere sempre tutti d’accordo, è amatissima ovunque. La variante che vi proponiamo in questo articolo si distingue dal piatto tipico della tradizione culinaria napoletana: è nata nelle antiche panetterie romane ed è un emblema della cucina italiana, in cui la semplicità si unisce alla genuinità degli ingredienti, dando vita a specialità sfiziosissime. Vediamo come preparare le lingue di pizza con la ricetta di chef Antonio La Cava.

Chef Antonio La Cava
Lingue di pizza, con la ricetta (senza lievito) di chef Antonio il risultato è spettacolare – mastrosasso.it

Le lingue di pizza alla romana sono nate come uno spuntino improvvisato tra i fornai impegnati a preparare pagnotte. La diffusione è legata alla velocità e semplicità della loro ricetta: presto sono diventate un piatto popolare che, ancora oggi, si può trovare nei forni sparsi per la città di Roma. Molto versatili, possono essere mangiate sia calde che a temperatura ambiente e sono deliziose anche farcite.

Lingue di pizza alla romana, croccanti e sfiziose: la ricetta senza lievitazione

In un post condiviso su TikTok, lo chef Antonio La Cava ha mostrato ai followers in che modo preparare le lingue di pizza rosse alla romana senza lievito. Come spiegato dal volto di Hell’s Kitchen Italia – famoso per la sua esperienza in diversi ristoranti stellati -, bastano pochi ingredienti e in mezz’ora avremo preparato il nostro piatto, ottimo come salva-cena o per un aperitivo in compagnia.

ciotola di farina
Lingue di pizza alla romana, croccanti e sfiziose: la ricetta senza lievitazione – mastrosasso.it

Ingredienti:

  • Farina manitoba, 1 kg;
  • Farina di semola (o di polenta), q.b;
  • Acqua tiepida, 650 gr;
  • Sale fino, 25 gr;
  • Sugo di pomodoro, 800 gr;
  • Olio extravergine di oliva, q.b.;
  • Origano, q.b.

Procedimento:

Iniziamo con la preparazione dell’impasto versando l’acqua in una ciotola. Aggiungiamo il sale e la farina manitoba e mescoliamo il tutto con le nostre mani per una decina di minuti. Non è necessario utilizzare la planetaria e l’assenza di lievitazione renderà il procedimento ancora più veloce.

Una volta ottenuto un panetto compatto, copriamolo e lasciamo riposare per altri dieci minuti. Trascorso il tempo necessario, prendiamo l’impasto e dividiamolo in palline da 80 grammi ciascuna. Dopo averle lasciate riposare per qualche minuto, stendiamole aiutandoci con un mattarello e la farina di semola (o di polenta).

Quando le avremo allungate, potremo disporle su una teglia da forno, sulla quale avremo versato olio di oliva in abbondanza. Condiamo le lingue di pizza con salsa di pomodoro, olio di oliva e origano. Possiamo utilizzare un pennello per aiutarci a ricoprire tutta la superficie.

@chef.antonio.la.cava Lingue di pizza rossa alla romana 👅🍕🥫 📝 Ingredienti ▫️Farina manitoba, 1 kg; ▫️Acqua tiepida, 650 gr; ▫️Sale fino, 25 gr; ▫️Sugo di pomodoro, 800 gr; ▫️Origano, q.b.; ▫️Olio extravergine di oliva, q.b.; ▫️Farina di semola o di polenta (per stendere), q.b.; 🧑🏻‍🍳 Procedimento ▫️In una ciotola sciogliere il sale nell’acqua. Aggiungere poi la farina di colpo e impastare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. ▫️Coprire con un canovaccio e far riposare a temperatura ambiente per 10 minuti. ▫️Una volta riposato, ricavare dei panetti da 80 gr l’uno. Farli riposare per qualche minuto e stenderli con un matterello, aiutandosi con della farina di semola o di polenta. Disporre quindi le lingue di pizza su una teglia da forno, irrorata da abbondante olio d’oliva. ▫️Condire il tutto con abbondante salsa di pomodoro, olio extravergine di oliva e origano. ▫️Infornare a 250ºC per circa 10 minuti nella parte bassa del forno, poi, altri 5 minuti, nella parte centrale. #pizza #pomodoro #sugo #italia #italiano #cibo #linguedipizza #rossa #lingua #ricette #videoricette #cucinare #cucina #ricette #fattoincasa #pizzeria #forno #roma #cucinaromana #tradizione ♬ suono originale – Antonio La Cava

A questo punto potremo metterle a scaldare nella parte inferiore del forno a 250ºC per circa 10 minuti, per poi aggiungere altra salsa di pomodoro, origano e olio di oliva e spostarle nella parte centrale del forno per 5 minuti. Ecco che le nostre lingue di pizza saranno pronte: saporite e croccanti, conquisteranno tutti a tavola.

Gestione cookie