Ci sono giorni in cui si ha voglia di un dolce leggero ma che sappia comunque stupire. In questi casi gli spiedini di frutta caramellata sono la soluzione perfetta.
Sono scenografici, facili da preparare e così buoni che sembrano un dessert da ristorante. E la cosa più bella è che bastano pochi ingredienti e qualche piccolo accorgimento.

Quello che colpisce di più è la croccantezza del caramello che avvolge la morbidezza della frutta fresca. Il contrasto di consistenze e temperature li rende irresistibili, tanto che spariscono dal vassoio in un attimo. Ideali come fine pasto in una cena estiva, ma perfetti anche per un buffet o un aperitivo alternativo, questi spiedini sono un piccolo trucco da tenere sempre a mente.
Alla fine ci si rende conto che spesso per stupire non serve inventare grandi cose: a volte basta trasformare ingredienti semplici in qualcosa di speciale. Tu con quali frutti li prepareresti?
Ingredienti e procedimento degli spiedini caramellati
Per la ricetta degli spiedini caramellati puoi scegliere la frutta che preferisci. Io ti consiglio di abbinare pezzi succosi e compatti per un risultato più equilibrato.

Il risultato è un dessert leggero e originale, che può sostituire tranquillamente un dolce elaborato senza far rimpiangere nulla. Puoi divertirti a variare gli abbinamenti: ananas, fragole o kiwi danno un tocco esotico; mentre con una spolverata di semi di sesamo o granella di nocciole sopra al caramello si ottiene una versione ancora più croccante.
Ingredienti
-
1 mela croccante
-
1 pera non troppo matura
-
1 banana
-
chicchi di uva bianca o nera
-
1 arancia (solo spicchi pelati al vivo)
-
150 g di zucchero semolato
-
1 cucchiaio di succo di limone
-
acqua q.b.
-
spiedini di legno
Procedimento
-
Prepara la frutta: lava e asciuga bene, poi taglia mela, pera e banana a tocchetti non troppo piccoli. Sbuccia l’arancia e dividi in spicchi.
-
Monta gli spiedini: alterna i vari pezzi di frutta, cercando di bilanciare colori e forme per renderli più scenografici.
-
Prepara il caramello: in un pentolino dal fondo spesso sciogli lo zucchero con pochissima acqua e il succo di limone. Non mescolare con il cucchiaio, ma muovi delicatamente la pentola per distribuire il calore.
-
Immergi gli spiedini: quando il caramello assume un colore dorato-ambrato, spegni il fuoco e passa velocemente gli spiedini nella glassa, facendo attenzione a coprire bene i pezzi di frutta.
-
Fai raffreddare: appoggia gli spiedini su un foglio di carta da forno e lascia solidificare il caramello.
Un piccolo consiglio pratico: prepara questi spiedini all’ultimo momento, così la frutta rimane fresca e il caramello croccante. E se vuoi un effetto sorpresa, servili infilzati in un mezzo ananas o in un’arancia: oltre al gusto, avrai anche un impatto visivo che conquisterà tutti.