La ricetta delle cozze croccanti di chef Mainardi è spettacolare, sono venute così buone che devo rifarle a cena: ecco il procedimento.
Esattamente come tutti i frutti di mare, anche le cozze sono particolarmente ricche di proteine. Contengono anche acidi grassi polinsaturi, che sono benefici per la salute, oltre a quantità importanti di minerali, vitamine e oligoelementi. Quindi sono ottime da consumare a pranzo o a cena, integrandole stabilmente nella dieta alimentare.

Oltre ai vari benefici per la salute, le cozze sono anche molto buone e gustose. È un alimento incredibilmente versatile, che si sposa perfettamente con la gastronomia italiana. Ci sono tantissime ricette che si possono realizzare, dagli antipasti ai primi o secondi, dando grande soddisfazione a chi le mangia. Una delle preparazioni più buone l’ha presentata chef Mainardi, che ha mostrato sul suo profilo Instagram le cozze gratinate con la panure croccante, che sono da perdere il fiato.
La ricetta delle cozze gratinate di chef Mainardi: la panure è croccantissima
Le cozze gratinate con la panure croccante sono una ricetta da fare sia per antipasto che per secondo, sono fantastiche da preparare quando si hanno ospiti a cena o a pranzo. Semplici, economiche e sfiziose, ideali per fare una gran bella figura nelle occasioni speciali, ma non solo. Andiamo a vedere tutti i passaggi per prepararle.

Ingredienti per 4 porzioni
- 500 g cozze di Oristano
- 4 spicchi di aglio
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- succo di limone
- parmigiano grattugiato
- peperoncino
Procedimento
La prima cosa da fare è pulire le cozze, bisognerà conservare solo quelle chiuse, poi sciacquarle sotto l’acqua corrente ed eliminare la barbetta. In una pentola bella grande, aggiungere olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo, far riscaldare e poi unire le cozze, così da farle aprire. Unire nella padella anche del succo di limone. Spegnere il fuoco e far raffreddare le cozze.
Nel frattempo preparare la panure: tritare l’aglio e unire il parmigiano grattugiatio, il prezzemolo tritato e peperoncino. Mescolare per bene con un filo di olio extravergine di oliva e tostare il pane in una padella con un filo di olio, per poi tenere da parte. Quando le cozze si sono raffreddate, aprirle a metà una ad una, lasciando quelle dove c’è la cozza attaccata. Una volta selezionate, riempire le cozze con la panure.
Visualizza questo post su Instagram
Sistemare le cozze una ad una in una teglia da forno foderata con della carta da forno. Non resta che che cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 10-12 minuti nella parte alta dell’elettrodomestico. Non resta che servirle a tavola quando sono belle calde. Il consiglio è mangiarle appena pronte e non tenerle conservate per molte ore.