Sempre più persone hanno l’abitudine di mettere le chiavi in microonde: può sembrare bizzarro ma c’è un motivo utile per farlo.
Sul web vanno virali video, balletti, tutorial e ricette ma anche consigli utili: questo, ad esempio, può sembrare bislacco ma c’è un motivo utile per seguirlo. Si tratta infatti di mettere le chiavi in microonde. Questo elettrodomestico, che in molti hanno in casa, serve solitamente per riscaldare il cibo o scongelarlo, ma può anche “custodire” le chiavi.

Ed anche se sembra un’abitudine insensata, in realtà tutti dovrebbero iniziare a farlo e il motivo è più utile che mai. Ecco allora a cosa serve questa consuetudine che sempre più persone stanno iniziando ad avere.
Perché mettere le chiavi nel microonde
Sempre più persone hanno l’abitudine di mettere le chiavi dell’auto nel microonde. In effetti, anche se sembra strano, c’è un motivo utile per iniziare a farlo. Si sa, purtroppo, che in Italia sono in aumento i furti d’auto senza scasso, perché le chiavi elettroniche possono essere hackerate facilmente.

Mettere le chiavi nel microonde di notte, senza accenderlo, può ovviare a questo problema. Infatti in genere i ladri di auto riescono a rubarle senza nemmeno toccarle: è sufficiente, per loro, essere nei pressi dell’abitazione della vittima ed utilizzare un amplificatore di segnale RF (radiofrequenza) per catturare e replicare il codice emesso dalla chiave, anche attraverso i muri. Quindi un ladro è vicino casa ad intercettare il segnale della chiave e lo trasmette ad un altro che è vicino l’auto, in modo che possa aprirla e fuggire.
Oppure ci sono quelli che disturbano il segnale: mentre si pensa di chiudere l’auto, il ladro blocca il comando e l’auto resta aperta. Per questo, per proteggere l’auto, basta mettere le chiavi nel forno a microonde ogni sera. Questo elettrodomestico agisce infatti come gabbia di Faraday, quindi riesce a bloccare le onde elettromagnetiche sia in entrata che in uscita. Mettendo le chiavi nel microonde, il segnale non può essere captato da alcun dispositivo esterno.
Anche il frigorifero funziona allo stesso modo oppure una scatola metallica ben chiusa, senza fessure o fori: in commercio esistono custodie Faraday perfette per custodire chiavi e carte di credito, ben schermate e comode anche da portare con se, ad esempio in viaggio, così si avrà una protezione dai furti di auto e dalla clonazione di carte di credito.