Buondì preparati a casa, prova subito questa ricetta: è importante seguire ogni passaggio, così saranno super soffici.
Quando torniamo indietro con i ricordi, intrufolandoci nell’infanzia, non possiamo fare a meno di pensare ad alcuni cibi che mangiavamo e non possiamo non pensare al Buondì, una soffice brioche perfetta per la colazione. Al primo assaggio conquistava proprio tutti e ancora oggi è una delle merendine più buone. Proprio per questo vogliamo consigliarmi la ricetta fatta in casa.

Dovrete armarmi di pazienza, dato che richiede una lunga preparazione che si sviluppa su due giorni, quindi dovrete cominciare a preparare il pre-impasto il giorno prima e poi continuare il giorno dopo. In questo modo tornerete per qualche minuto di nuovo nella vostra infanzia!
Buondì fatto in casa, ecco la ricetta: ogni passaggio è fondamentale
Per preparare il Buondì per prima cosa vi servono gli ingredienti. Per il pre-impasto prendete 100 gr di farina Manitoba, 10 gr di lievito di birra fresco e 55 gr di acqua; per l’impasto dovete usare 400 gr di farina Manitoba, 150 gr di tuorli, 75 gr di latte, 9 gr di sale, un baccello di vaniglia, la scorza di arancia e quella di limone, 10 gr di miele di acacia, 8 gr di arancia candita. Per la glassa alle mandorle prendete 8 gr di farina di mandorle, 110 gr di zucchero, 12 gr di fecola di patate, 16 gr di farina di nocciole, 50 gr di albume, 2 gocce di aroma alla mandorla.

Infine, per lo sciroppo per lucidare vi serve 150 gr di zucchero e 100 gr di acqua. A questo punto nella planetaria inserite il lievito sbriciolato, l’acqua e la farina e mescolate il tutto. Ponete il panetto ottenuto in una scodella con pellicola trasparente e lasciate lievitare nel forno spento per un’ora. Intanto preparate il burro mischiandolo con gli aromi e il sale. Poi nella planetaria mettete lo zucchero, il miele, il latte, e la farina e i tuorli poco alla volta. Inserite subito dopo il lievito ormai pronto.
Alzate la velocità della planetaria e inserite il burro con gli aromi. Quando l’impasto sarà morbido, ponetelo in una ciotola con un po’ di olio sopra e fate lievitare in forno spento per circa 2 ore. In seguito lasciate la ciotola in frigo per tutta la notte o per almeno 12 ore. Il giorno seguente allargate l’impasto e dividetelo in 21 pezzi di circa 50 gr, dandogli la forma del Buondì. Poggiate le palline su teglie con carta da forno, dividendole con altre strisce di carta e mettete in forno spento per 4 ore.
Un’ora prima di infornare preparate la glassa e mettetela in frigo per un’ora e in seguito preparate lo sciroppo di zucchero che vi servirà per lucidare. Successivamente decorate ogni pezzetto di impasto con glassa e granella di zucchero e zucchero a vela e infornate a 180 gr per circa 18 minuti. Infine, dopo la cottura, spennellate con lo sciroppo: a questo punto i Buondì sono pronti!