Anna Moroni suggerisce la ricetta perfetta per una torta estiva buonissima: dentro ci metti la frutta fresca che preferisci.
Mangiare frutta è un’abitudine sana tutto l’anno, ma in estate diventa ancora di più un piacere. La stagione più calda offre una grande varierà di frutti gustosi e coloratissimi, perfetti da mangiare da soli o per realizzare torte e ricette superlative. A proposito di dolci leggere e ideali in estate, un suggerimento da non perdere arriva dalla mitica Anna Moroni, uno dei personaggi legati alla cucina più amati del nostro Paese.

Direttamente dalla sua cucina, la cuoca illustra tutti i procedimenti per preparare una torta leggera e profumata. Ideale per la colazione ma anche per lo spuntino pomeridiano: la Moroni utilizza delle meravigliose pesche, ma la buona notizia è che puoi scegliere la frutta fresca che preferisci e farcire il tuo dolce come meglio credi. Anche le ciliegie ci stanno benissimo, non ti resta che metterti all’opera.
Oggi la frutta non la mangio assoluta ma preparo una torta (semplicissima) coi consigli di Anna Moroni
Amanti delle pesche, non potete farvi sfuggire questa ricetta (velocissima) appena pubblicata da Anna Moroni. La cuoca ha fornito uno spunto utilissimo per chi ama le torte alla frutta, soffici e ricche di gusto. Perfette per chi ama fare colazione in modo leggero ma senza rinunciare a soddisfare il palato. La ricetta è molto semplice da replicare e ti servono pochi ingredienti per realizzare un dolce fenomenale.

Ingredienti:
- 4 pesche mature
- 250g farina 00
- 150g farina di mandorle
- 150g burro morbido
- 3 uova intere
- scorza di limone
- 100g zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Sbattiamo le tre uova con lo zucchero anche manualmente, aggiungi farina di mandorle (tritate) e il burro morbido (a pomata) e gira ancora, per circa 5 minuti. Grattugia limone, ben lavato e aggiungi: non deve mancare mai nelle torte. Ricorda di accendere il forno in anticipo, statico, a 180°. In un’altra ciotola, aggiungi la bustina di lievito alla farina, mescola e unisci all’altro impasto. Quando il tutto sarà amalgamato, unisci le pesche, conservandone un po’ da mettere sopra per decorazione, e mescola per bene.
Visualizza questo post su Instagram
Usa una teglia rettangolare con olio staccante, carta forno, e di nuovo olio staccante. Concludi sistemando le fettine di pesche sull’ultimo strato e vai con una spolverata di zucchero (anche di canna). Inforna a 180° per 40 minuti circa e la tua torta, profumatissima, è pronta per essere gustata.