Cannavacciuolo mostra al pubblico di MasterChef la ricetta perfetta per cucinare la triglia: realizzarla è semplicissimo.
Tra i momenti più apprezzati dal pubblico di MasterChef, senza dubbio, vedere gli chef all’opera merita un posto d’onore. Negli anni i telespettatori hanno potuto ammirare gli chef stellati preparare diversi piatti, alcune dei quali presi in prestito dai menù dei loro ristoranti o dalla loro tradizione familiare.
Nella quarta stagione di MasterChef Arianna ha avuto l’opportunità di selezionare alcuni ingredienti, potendo poi ammirare Chef Antonino Cannavacciuolo creare un piatto unico che gli aspiranti chef avrebbero dovuto replicare.
Tuttavia, solo Arianna e i telespettatori hanno avuto modo di vedere il noto chef all’opera mentre realizzava una gustosissima triglia con melanzane, arricchita da un ingrediente del tutto inaspettato: la provola affumicata.
Fortunatamente su YouTube è possibile ritrovare la ricetta sul canale ufficiale del programma firmato Sky, @MasterchefItalia. Utilizzandolo è possibile visionare passo dopo passo tutti i passaggi per la realizzazione del piatto.
Ingredienti di prima qualità e sapori mediterranei, Antonino Cannavacciuolo ha presentato durante uno Skill Test di MasterChef una ricetta dal gusto unico, perfetta da preparare per una sera d’estate da servire ad amici e parenti. L’abbinamento di triglia, melanzane e provola affumicata dà vita a una sinfonia di profumi e consistenze, capace di stupire anche i palati più difficili.
Il primo passo consiste nello sfilettare le triglie lasciando intatta la coda. Questi andranno conditi con sale e olio. I filetti andranno cotti in padella su carta formo, scottando prima un lato e poi completando la cottura sull’altro. Una volta pronti, dovranno essere trasferiti con la carta su una placca cercando di mantenerli caldi.
Prima di servire, la triglia andrà passata sotto la salamandra con una crosta di basilico, fino a renderla morbida e lucida. I filetti andranno poi ultimati con sale Maldon e scorza di limone grattugiata.
Nel frattempo si dovrà avviare la preparazione della provala affumicata. La provola va tagliata e inserita in una pentola, aggiungendo poi latte e panna. Il tutto andrà cotto a bagnomaria – o in microonde per 15 minuti – coprendo il tutto con della pellicola. Una volta intiepidita, la crema andrà filtrata e frullata con un minipimer prima di essere servita, ancora salsa, in un piccolo brick.
Due melanzane andranno fritte intere (senza ciuffo) a 170°C per 1 minuto. Dopodiché andranno pelate ancora calde e lasciate raffreddare, per poi tagliarle a cilindri e scavare l’interno. Le restanti melanzane vanno tagliate a cubetti, fritte, salate e pepate.
In una padella andrà soffritto aglio in olio EVO, una volta caldo si potranno aggiungere i pomodori tagliati. Quando saranno cotti andranno frullati e setacciati. I cubetti di melanzane andranno uniti alla crema e insaporiti con olio all’aglio. I cilindri andranno farciti con un pomodorino intero e basilico, per poi panarli con uovo, parmigiano e pangrattato. Questi andranno poi fritti fino a doratura.
Per preparare la crosta al basilico, il burro andrà portato a 140°C, filtrato con colino e carta spessa e lasciato intiepidire. Il basilico andrà sbollentato, raffreddato in acqua e ghiaccio, asciugato e frullato con ghiaccio, così da non perdere il tipico colorito.
Il composto ottenuto andrà mescolato con pane frullato, aggiustato di gusto, quindi completato con il burro nocciola tiepido. L’impasto andrà steso tra due fogli di carta forno a 3 mm, raffreddato e porzionato.
Per l’impiattamento, la melanzana farcita andrà posizionata su una fondina, accanto alla triglia, privata dell’origami. Il piatto andrà completato con basilico fresco e fiocchi di sale. La salsa di provola andrà servita calda, a parte.
Il segreto dello chef per una perfetta realizzazione del piatto consiste nel proteggere la coda della triglia prima della cottura. Questa viene modellata con un origami di carta forno e carta stagnola, che andrà rimossa una volta pronti i filetti.
Anne-Sophie Pic, la prima donna a inviare i suoi piatti stellari nello spazio: il progetto…
Roberta Di Padua, ex volto di Uomini e Donne, ha condiviso una ricetta facilissima da…
L'orto si può realizzare su balconi e terrazzi, certo la produzione non sarà enorme ma…
L'impepata di cozze è un vero must, ti svelo la ricetta della nonna per farla…
È nota come la 'pasta dei fuori sede', ma Bruno Barbieri ci aggiunge il tocco…
Alessandro Borghese ha svelato cosa succede veramente dietro le quinte di 4 Ristoranti: quello che…