La regina dell’estate è la piada pizza di Benedetta Parodi: pronta in 2 minuti, fa felici tutti

Benedetta Parodi ha in serbo per te la ricetta che svolterà i tuoi pasti estivi: pronta in 2 minuti, ecco la piada pizza.

In estate non sempre abbiamo voglia di metterci ai fornelli e, mentre in inverno ci dilettiamo anche a preparare la pizza, ad impastare e ci impegniamo un po’ di più, quando fa caldo tutta questa voglia passa. Eppure, che peccato rinunciare ad una buonissima pizza!

Benedetta Parodi e piada pizza
La regina dell’estate è la piada pizza di Benedetta Parodi: pronta in 2 minuti, fa felici tutti (YouTube @BenedettaParodi) – mastrosasso.it

Per fortuna Benedetta Parodi ha una soluzione: la piada pizza. Non dovrai impastare nulla ma solo utilizzare le piadine che, si sa, non mancano mai in frigorifero. Anzi, a volte le dimentichiamo lì fino a quando non scadono. Ed ecco come l’ha farcita lei (subito da copiare).

Ingredienti e preparazione della piada pizza di Benedetta Parodi

Benedetta Parodi sul suo canale YouTube ha postato uno short in cui mostra come velocemente ha preparato una ricetta “sotto l’ombrellone”. Pochi secondi ed ecco in tavola una gustosa piadina farcita come fosse una pizza.

piada pizza di benedetta parodi screen
Ingredienti e preparazione della piada pizza di Benedetta Parodi (YouTube @BenedettaParodi) – mastrosasso.it

Ingredienti facili da reperire e, volendo, la ricetta si può anche personalizzare come più si preferisce o con ciò che si ha in frigo. Lei ha usato salsa di pomodoro, burrata, prosciutto crudo, mortadella e acciughe. Ovviamente per una piadina occorreranno poche fette di ogni affettato, una burrata e delle acciughe, niente di troppo dispendioso!

Per quanto riguarda la preparazione, è semplicissima e velocissima. Innanzitutto occorre mettere in padella la piadina per farla scaldare e spalmarci sopra la salsa di pomodoro, così che si cuocia. Successivamente, spostarsi lontano dal fuoco, tagliarla a fette, come fosse una pizza e e iniziare a farcire.

Prima salare a piacere, poi aggiungere la burrata e le acciughe su una fetta, su un’altra burrata e prosciutto crudo e qualche pomodorino giallo, su un’altra ancora la burrata, la mortadella e la granella di pistacchi. Insomma, farcire come più si preferisce mixando questi ingredienti. Concludere con delle gocce di limone che danno freschezza e acidità.

Ecco che questa piada pizza è pronta in men che non si dica, subito da servire anche agli ospiti durante un aperitivo. Sembrerà una pizza vera e propria, senza la “fatica” che ci vuole per prepararla. Allora, che aspetti a reperire tutti gli ingredienti e prepararla? Oppure sfiziati a personalizzarla come più preferisci.

Gestione cookie