La pizzaiola di carne la faccio con aggiunta di patate, così ho il secondo completo: deliziosa

La carne alla pizzaiola è uno di quei piatti che profumano di casa. Pomodoro, origano e un buon taglio di carne bastano per evocare ricordi di domeniche semplici e genuine. Ci aggiungo le patate.

Quando il tempo scarseggia e non hai voglia di pensare anche al contorno, c’è un piccolo trucco che risolve tutto: aggiungere direttamente le patate in padella.

carne alla pizzaiola in un piatto
La pizzaiola di carne la faccio con aggiunta di patate, così ho il secondo completo: deliziosa (Mastrosasso.it)

Così hai in un colpo solo un secondo ricco e il contorno che lo accompagna. È un’idea che nasce quasi per praticità, ma che conquista chiunque si sieda a tavola. Le patate si insaporiscono nel sugo, diventano morbide dentro e saporite fuori, mentre la carne resta tenera e succosa.

Il risultato è un piatto unico, gustoso e completo, pronto a salvarti pranzi e cene con poca fatica.

Carne alla pizzaiola con aggiunta di patate, la ricetta

Il bello di questa carne alla pizzaiola con aggiunta di patate è che puoi adattarla ai tuoi gusti. Se ami i sapori più intensi, aggiungi qualche oliva nera o un pizzico di peperoncino. Oppure prova a sostituire la carne di manzo con fettine di petto di pollo: cuoceranno ancora più velocemente e resteranno morbide.

carne alla pizzaiola in un piatto
Carne alla pizzaiola con aggiunta di patate, la ricetta (Mastrosasso.it)

Un piccolo segreto: non lasciare che il sugo si restringa troppo, perché è proprio quel condimento profumato che rende irresistibili le patate e mantiene la carne succosa. Se avanza, il giorno dopo sarà perfino più buono: puoi usarlo anche per condire un piatto di pasta veloce, senza aggiungere altro.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fettine di carne di manzo (taglio sottile, tipo noce o fesa)
  • 400 g di patate
  • 350 g di passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
  • Sale e pepe quanto basta

Procedimento

  1. Sbuccia le patate, lavale e tagliale a tocchetti non troppo grandi: cuoceranno meglio senza sfaldarsi.
  2. In una padella capiente scalda l’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato.
  3. Aggiungi le patate e falle rosolare per 5-6 minuti a fuoco medio, mescolando spesso per non farle attaccare.
  4. Versa la passata di pomodoro, aggiungi un bicchiere d’acqua e regola di sale e pepe. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 15 minuti, finché le patate iniziano a intenerirsi.
  5. A questo punto unisci le fettine di carne, adagiate direttamente nel sugo. Non sovrapporle troppo per permettere una cottura uniforme.
  6. Profuma con l’origano e lascia cuocere altri 6-7 minuti, girando la carne a metà cottura.
  7. Quando la carne è tenera e le patate ben cotte, spegni il fuoco. Una spolverata di prezzemolo fresco darà un tocco finale di colore e freschezza.
  8. Porta in tavola subito: il piatto è pronto da gustare caldo, con il sugo che avvolge carne e patate.

Alla fine, questa versione della carne alla pizzaiola con patate non è solo un piatto unico pratico, ma un modo per rendere speciale un pasto di tutti i giorni. E viene quasi da chiedersi: quante altre ricette “classiche” possiamo arricchire così, trasformandole con un semplice tocco in piatti completi?

Gestione cookie