La+nonna+mi+ha+insegnato+che+in+casa+non+si+getta+via+nulla+e+con+del+pane+raffermo+ci+preparo+un+piatto+unico+perfetto+per+l%26%238217%3Bestate
mastrosassoit
/la-nonna-mi-ha-insegnato-che-in-casa-non-si-getta-via-nulla-e-con-del-pane-raffermo-ci-preparo-un-piatto-unico-perfetto-per-lestate-2155/amp/
Wine&Food

La nonna mi ha insegnato che in casa non si getta via nulla e con del pane raffermo ci preparo un piatto unico perfetto per l’estate

Published by
Maria Petrillo

Se in casa c’è del pane raffermo da consumare è questa la ricetta da provare: in poche mosse si preparare un piatto unico perfetto per l’estate.

Il pane è uno di quegli alimenti che in cucina non manca di certo mai. Croccante, profumato e saporito, è ideale per accompagnare contorni e secondi piatti, indipendentemente che siano di carne di pesce. Ma allo stesso tempo, il pane risulta essere perfetto anche farcito, con tutto ciò che piace di più, diventando il pranzo perfetto da potersi portare dietro in spiaggia e in ufficio.

La nonna mi ha insegnato che in casa non si getta via nulla e con del pane raffermo ci preparo un piatto unico perfetto per l’estate Mastrosasso.it

Tuttavia, nonostante i suoi mille modi per essere utilizzato, potrà sempre capitare di avere del pane che avanza, che, con il passare dei giorni diventa sempre più duro. In questi casi, una delle prime idee che ci viene in mente è quella di preparare polpette o polpettoni, ma con questo caldo non è proprio la scelta più adatta. Ecco perché la nonna mi ha svelato la sua ricetta segreta e con del pane raffermo ci preparo una fresca e gustosa panzanella.

Panzanella, la ricetta perfetta per l’estate da preparare con del pane raffermo: un piatto unico gustoso

La panzanella è un piatto tradizionale della cucina contadina italiana, in particolare toscana, ma è diffuso anche in Umbria, nelle Marche e in parte del Lazio. Una ricetta di recupero, fatta proprio con del pane raffermo e le classiche verdure dell’orto. Un piatto unico usato tantissimi in passato, quando c’era davvero ben poco da mettere in tavola e si doveva sfamare la famiglia numerosa. Oggi, la sua ricetta è davvero preziosa e permetterà di preparare un piatto unico ricco di sapore e di storia.

Panzanella, la ricetta perfetta per l’estate da preparare con del pane raffermo: un piatto unico gustoso Mastrosasso.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g di pane toscano raffermo
  • 220 g di pomodori ramati maturi
  • 200 g di cetrioli
  • 90 g di cipolle rosse
  • Basilico q.b.
  • 250 g di acqua che potrebbe variare in base a quanto sia da bagnare il pane
  • 60 g di aceto di vino bianco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Procedimento:

  1. Per realizzare la panzanella per prima cosa tagliare il pane a fette e poi a cubetti grossolani
  2. Trasferire il pane in una ciotola e aggiungete l’acqua e l’aceto
  3. Mescolare bene così che il pane possa assorbire la bagna uniformemente e mettere da parte
  4. Passare poi alla preparazione delle verdure. Quindi tagliare i pomodori prima in quarti e poi a pezzetti più piccoli
  5. Eliminare la buccia dal cetriolo, spuntare le estremità e dividerlo a metà per il lungo, poi tagliarlo a fettine sottili
  6. Infine mondare la cipolla, tagliarla a metà e affettarla sottilmente
  7. Riprendere la ciotola con il pane e mescolare nuovamente, poi aggiungere le cipolle e i cetrioli
  8. Unite anche i pomodori e mescolate il tutto, poi spezzettate le foglie di basilico con le mani
  9. Regolare di sale, pepe e olio e dare un’ultima mescolata
  10. Infine, coprire con pellicola trasparente e mettere in frigo fin quando dovrà essere consumata.

Ed ecco che la panzanella è pronta per essere servita e gustata in tutto il suo incredibile sapore. E se dovesse avanzare? Il giorno dopo sarà ancora più buona.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Petto di pollo alla griglia no, non è per me…io lo faccio così e viene fuori una delizia: provare per credere

Invece di portare in tavola l'ennesimo petto di pollo alla griglia, si deve provare in…

7 minuti ago

3 volte di fila pesto alla genovese…ora basta! Questo è con le zucchine ed è spettacolare: fai così

Invece che preparare quello alla genovese, si può ottenere un ottimo pesto, che sta bene…

2 ore ago

Stasera grigliata ma con il trucco super di Bruno Barbieri: la carne non mi è mai venuta così buona

Se hai in mente di fare una bella grigliata in casa o nel giardino di…

3 ore ago

4 Ristoranti, Alessandro Borghese allarmato: un gruppo di truffatori inganna i ristoratori

Si diffonde una nuova truffa, che fa leva proprio sul programma 4 Ristoranti. Alessandro Borghese…

5 ore ago

Sui vetri delle finestre rimanevano sempre degli aloni: poi ho scoperto il metodo 2-2-1 per averli sempre splendenti

Gli aloni sui vetri delle finestre sono molto sgradevoli da vedere ma con il metodo…

6 ore ago

Anche tu prendi le Gocciole al supermercato? L’esperto ha svelato questa cosa in diretta

Compri le gocciole al supermercato per fare colazione? Devi assolutamente sapere questo, l’esperto lo ha…

14 ore ago