Questa ricetta di Benedetta Parodi mi ha fatto tornare la voglia di cucinare nonostante il caldo: mezzaluna ripiena gustosissima, piace a tutti.
Ammettiamolo: alla pizza è quasi impossibile dire di no. Anche con le temperature alte e quando il caldo si fa insopportabile. Una valida alternativa per preparare gustosissime ricette in casa è la pasta per pizza già pronta: un impasto pronto all’uso, da farcire con gli ingredienti che preferisci, in pochissimo tempo. Un vero e proprio ‘jolly’, da tenere in casa e da utilizzare quando si ha poco tempo per cucinare ma un bel po’ di appetito. A questo proposito, Benedetta Parodi ha suggerito una ricetta gustosissima.
La giornalista ed esperta di cucina ha mostrato il procedimento per creare una mezzaluna proprio con la pasta di pizza. Per il ripieno, la Parodi ha scelto una combo buonissima, un mix di sapori che si esaltano a vicenda. Si tratta di una cosiddetta ricetta “salva cena”, perché ti permette di avere un pasto pronto in pochi minuti, ma è perfetta anche come stuzzichino ad un aperitivo. La forma? È super romantica.
Amanti dei fiori di zucca, siete nel posto giusto! Questi gustosissimi e coloratissimi ortaggi si prestano a numerose preparazioni, che si tratti di primi piatti, contorni o, come in questo caso, ripieni per calzoni. Benedetta Parodi ha suggerito una ricetta velocissima per preparare delle mezzelune ripiene utilizzando proprio i fiori di zucca, e non solo. Ti servono pochi ingredienti per realizzare tutto: il risultato sarà eccezionale e piacerà a grandi e piccini.
Ingredienti (per 4 persone):
Il rotolo di pasta per pizza ti renderà tutto più semplice poiché hai una base già pronta. Per il condimento, togli il pistillo ai fiori di zucca e taglia a pezzetti la mozzarella. Attenzione: ricorda di strizzare per bene la mozzarella o, se puoi, tagliala in anticipo lasciandola per un po’ in frigo. In questo modo eviterai che, durante la cottura, il latte renda la pasta troppo molle. Srotola la pasta per pizza e condisci una sola metà con mozzarella, fiori di zucca e acciughe, aggiungendo sale e olio quanto basta.
A questo punto, richiudi la pasta così da creare una mezzaluna e sigilla accuratamente i bordi utilizzando i denti di una forchetta. Completa con un filo di olio e sale grosso e lascia cuocere in forno ventilato a 200 gradi, per circa 20 minuti. Il risultato sarà ‘wow’ e farà impazzire tutti i tuoi ospiti.
Perfette a pranzo, a cena o come aperitivo: come preparare le rose di speck, la…
Prepariamo la torta Paradiso fresca dal sapore delicato con la ricetta di Anna Moroni. Perfetta…
Se avete voglia di pizza ma poco tempo da passare in cucina potete preparare questa…
4 Ristoranti, problema improvviso durante il pasto: "Sono svenuti?", cosa succede al tavolo di Alessandro…
Le magliette hanno cattivo odore di sudore sotto la zona delle ascelle? Prova questo fantastico…
LIDL ha attivato una promozione storica e, a sorpresa, l'ha prorogata a nuova scadenza... Un'iniziativa…