Per fare la focaccia non serve accendere il forno. Esca alta e soffice lo stesso, la mangio con affettati e formaggio, ma non solo: ecco la ricetta.
Una delle varianti più gustose e buone della classica pagnotta di pane è la focaccia, perfetta da mangiare con qualunque cosa. In genere, la si accompagna con salumi o formaggi, ma va benissimo anche con la frittata o verdure. Ideale per chi vuole fare un pasto veloce e sbrigativo, senza troppi impegni.

Acquistarla al forno è di certo la cosa più pratica, ma farla in casa dà tutta un’altra soddisfazione. La cosa che in pochi sanno, però, è che la si può fare anche senza dover accendere il forno per forza. Una variante veloce di quella tradizionale è la focaccia in padella, ottima per tutti coloro che vogliono portare in tavola qualcosa di diverso senza accendere il forno. La cottura la rende alta e soffice, ma bisogna fare molta attenzione a non commettere errori.
Come fare la focaccia senza forno: la ricetta con la cottura in padella
Per avere un risultato perfetto quando si decide di fare la focaccia in padella è quella di ricordarsi di bilanciare l’idratazione dell’impasto, lasciarlo riposare il tempo dovuto e usare un buon olio extravergine di oliva. I vantaggi principali nel fare questa ricetta sono la semplicità, la rapidità e la possibilità di adattare la focaccia a qualsiasi gusto.

Ingredienti per 4 persone
- Farina Manitoba 300 g
- Lievito istantaneo per torte salate 1 bustina
- Acqua tiepida 170 ml
- Rosmarino 1 rametto
- Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
- Sale fino 5 g
- Sale grosso
Procedimento
Per realizzare la focaccia in padella, la prima cosa da fare è mettere la farina in una ciotola e poi aggiungere il lievito, il sale e l’olio. L’acqua deve essere aggiunta a filo e iniziare a impastare poco alla volta. In seguito, trasferire l’impasto su una spianatoia e continuare a lavorarlo con le mani fino a ottenere una consistenza omogenea. Prendere una padella antiaderente e ungerla con un filo di olio.
Stendere la focaccia nella padella e fare in modo che tutta la superficie sia occupata con l’impasto. Condirla con qualche chicco di sale grosso, aggiungere anche gli aghi di rosmarino e un filo di olio. Cuocere con il coperchio per 8 minuti a fiamma bassa, poi girarla e cuocere per altri 2 minuti togliendo il coperchio dalla padella. Rigirare e cuocere ancora per 2 minuti, così da farla più croccante. Il risultato sarà splendido.