“Io voglio le pennette”, “A me non piacciono”: trucchetto casalingo per mettere d’accordo tutti

Se vuoi preparare un piatto semplice come le pennette e mettere tutti d’accordo devi assolutamente conoscere questo trucchetto.

Quando si vive in una casa con più persone, preparare il cibo per il pranzo e la cena spesso può diventare motivo di discussione. Infatti non tutti abbiamo gli stessi gusti e non sempre desideriamo, in quel momento, lo stesso piatto. Ma ovviamente, quando abbiamo poco tempo o comunque non vogliamo sporcare troppi utensili e pentole, dobbiamo accontentarci o accontentare le altre persone.

pennette al sugo
“Io voglio le pennette”, “A me non piacciono”: trucchetto casalingo per mettere d’accordo tutti (mastrosasso.it)

Oppure, in questo caso, preparare due piatti diversi, in modo da evitare ‘scontri’. Motivo di divisione può essere anche un semplice piatto di pennette. Sembra una pasta quasi monotona, la più semplice, ma non lo è affatto, perché se fatta bene diventa buonissima. Ma c’è comunque un trucchetto per mettere la famiglia d’accordo: se fate in questo modo, tutti vi diranno sempre di sì.

Pennette, il trucco casalingo che ti svolterà la giornata: piaceranno proprio a tutti

Le pennette, per esempio, con il sugo, è uno dei piatti più semplici da fare. Basta mettere a cuocere la pasta in acqua bollente, inserire il sale e nel frattempo preparare il sugo in un’altra pentola. È un piatto così facile e veloce che spesso viene preparato più volte in una settimana, soprattutto a causa dei ritmi frenetici, dato che non si ha molto tempo. Ecco perché non è sempre apprezzato da tutta la famiglia.

pasta in pentola e colino
Pennette, il trucco casalingo che ti svolterà la giornata: piaceranno proprio a tutti (mastrosasso.it)

C’è, però, un trucco che potete mettere in pratica, per mettere tutti d’accordo. Potete, infatti, usare due tipi di pasta insieme, e rendere così il piatto diverso. Non avrete bisogno di usare due pentole, vi basterà utilizzare sempre la stessa. Nell’acqua in cui state già cuocendo la pasta, aggiungete un colino e versateci dentro il secondo tipo di pasta. In questo modo cuocerete entrambi contemporaneamente e nella stessa pentola.

Se, per caso, il secondo tipo di pasta ha bisogno di una cottura minore, potete facilmente toglierlo prima e attendere che, in questo caso, le pennette siano pronte. In seguito scolate il tutto e versate di nuovo in pentola, aggiungendo il sugo di pomodoro. C’è anche un altro trucchetto che potete mettere in pratica, che vi sarà d’aiuto perché eviterà che durante il passaggio della pasta dalla pentola allo scolapasta resti l’acqua. Invece di mettere lo scolapasta nel lavandino, potete poggiarlo direttamente nel recipiente di cottura. In questo modo potrete eliminare l’acqua, facendo rimanere la pasta nella pentola.

Gestione cookie