Come preparare gli involtini di pesce spada con i consigli di Benedetta Parodi: un gusto unico ed è tutto pronto in 10 minuti.
Basta arrotolare per qualche secondo e inizia la magia. Gli involtini rappresentano uno dei piatti più amati di sempre, soprattutto per via della loro versatilità. Puoi farli di carne, di pollo, di pesce o di verdure e anche per quanto riguarda il ripieno, non c’è limite alla fantasia. Lo sa bene anche Benedetta Parodi, che nelle scorse ore ha proposto una versione gustosissima di questa pietanza, unendo il pesce spada ad altri ingredienti ricchi di sapore.

Tornata dalle vacanze nella splendida Sicilia, l’esperta di cucina ha mostrato tutti i procedimenti della ricetta, velocissima e perfetta anche in estate. In pochi minuti otterrai una cena gustosa e completa, che metterà d’accordo tutti, grandi e piccini. Un modo diverso e gustoso di mangiare il pesce: ecco gli ingredienti che ti servono per realizzare questo piatto di cui non ti stancherai facilmente.
Involtini di pesce spada ripieni: la ricetta di Benedetta Parodi è una salvezza, buonissimi e veloci
Vuoi preparare gli involtini ma non alla solita maniera? Il consiglio prezioso, anche oggi, arriva dai canali social di Benedetta Parodi. La giornalista ha dato tutte le indicazioni per preparare dei saporitissimi involtini di pesce spada che si preparano in pochissimo tempo. Il pesce ti servirà sia per creare proprio il rotolo dell’involtino che per il ripieno. Pronto/a a metterti all’opera?

Ingredienti:
- 150 g di pesce spada a pezzi (per il ripieno)
- 300 g di pesce spada a fette sottili
- 30 g di pinoli
- 50 g di pangrattato
- 50 g di uvette
- 30 g parmigiano grattugiato
- Olio evo
- Sale
- Una cipolla dorata
- Foglie di alloro
- Pangrattato q.b. (per la panatura)
Per prima cosa fai rosolare dell’aglio in una padella e aggiungi il pesce a pezzi, i pinoli e un pizzico di sale. Fai cuocere per un po’, elimina l’aglio, e poi aggiungi 50 grammi di pangrattato: fai tostare e aggiungi le uvette. Quando il tutto è ben dorato ed amalgamato, spegni il fuoco, fai intiepidire e poi aggiungi il parmigiano (se vuoi anche metà pecorino) e un filo di olio. Il tuo ripieno è pronto! A questo punto, prendi le fettine di pesce spada, allargale con un batticarne, e riempile con la farcia. Chiudi ogni involtino avvolgendo per bene il ripieno e posizionali nella pirofila.
Tra un involtino e l’altro metti un petalo di cipolla, aggiungi l’alloro e, con il ripieno avanzato, condisci l’intera teglia. Concludi con un’altra spolverata di pangrattato su tutti gli involtini, olio e sale. Per cuocere ti basteranno poco più di 10 minuti, poiché le fettine di pesce di spada sono sottili. Una cena velocissima in pochi minuti: scommettiamo che la riproporrai tante volte nel corso dell’estate?