L’insalata appassita è un grande classico dell’estate, le temperature alte la fanno rovinare prima, ma noi ti consigliamo come conservarla. Risparmi 10 euro alla settimana.
Bastano dei semplici trucchetti per riuscire a conservarla anche durante questo periodo caldissimo. Vedrete che non dovrete più buttare niente come accaduto spesso, purtroppo, in passato.

L’insalata è un alimento centrale nella dieta mediterranea e che ha moltissime proprietà nutritive. Quando si usa questo termine ci si riferisce solitamente a verdure a foglia come lattuga, rucola, radicchio, songino, valeriana e quant’altro. Può essere poi arricchita da tanti altri ingredienti come pomodori, mais, cipolle e tanto altro ancora.
Perfetta per chi è in regime di dieta rigida, possiamo associare appena 15 calorie a 100 grammi di insalata, ha, come già detto, numerose proprietà benefiche per il nostro organismo. L’altissimo contenuto d’acqua aiuta a reidratare il corpo favorendo la diuresi. È ricca di antiossidanti come betacarotene, Vitamina C e flavonoidi che contrastano anche i radicali liberi.
Senza dimenticare il potassio che aiuta a regolare la pressione e le fibre che migliorano il metabolismo lipidico e riducono anche il colesterolo cattivo LDL. Oggi vi spieghiamo più da vicino come riuscire a non farla appassire e dunque a non buttare soldi inutilmente generando uno spreco.
Come conservare l’insalata in estate per non farla appassire
Come facciamo dunque a conservare l’insalata in estate per non farla appassire? Ve lo spieghiamo attraverso alcuni semplici trucchetti che si rivelano davvero molto interessanti e in grado di regalarci anche un risparmio netto interessante.

Spesso in estate non ci regoliamo e finiamo per comprare troppa insalata, questa finisce per appassirsi e dunque siamo costretti a gettarla. Ci sono diversi modi affinché questo non accada e il risultato finale sarà decisamente interessante.
Il primo aspetto fondamentale quando si acquista l’insalata è il lavaggio, questo ci permette di eliminare tutte le impurità. Subito dopo però è fondamentale anche asciugarla perché fin troppo rapidamente poi questa tende a rovinarsi se rimane a contatto con l’acqua.
A questo punto dobbiamo andare a inserirla in dei contenitori a chiusura ermetica, fondamentale per evitare il contatto con l’aria che velocizza il deterioramento. Un aspetto davvero importante da tenere in considerazione.
E poi è importante anche cercare di essere più morigerati nell’acquisto di frutta e vegetali durante l’estate quando le temperature sono molto differenti rispetto all’inverno. Il risultato finale ne beneficerà sia quando andiamo ad assaggiarla che anche per il nostro portafoglio. Vedrete quanto risparmio si genererà.