Se hai poco tempo e vuoi realizzare delle fantastiche crocchette di pollo, ecco come devi fare. I consigli arrivano direttamente da Benedetta Parodi e si tratta del modo perfetto per salvare la tua cena.
Molto spesso sapere cosa preparare la cena è molto difficile e per niente semplice, dal momento che bisogna impegnarsi per provare a proporre qualcosa che possa piacere a tutti e soprattutto all’inizio c’è bisogno di usare la massima concentrazione da questo punto di vista. In ogni caso, occorre osare ed usare tutta la fantasia di cui siamo in possesso.

In tal senso, abbiamo deciso di andare a segnalare all’attenzione dei nostri lettori il consiglio che offre a tutti una istituzione nelle nostre cucine. Vale a dire Benedetta Parodi. I consigli in questione riguardano la realizzazione di crocchette di pollo, dal momento che si tratta di un qualcosa che può svoltare e salvare la nostra cena. Andiamo a vedere nel dettaglio in che modo realizzarle.
Crocchette di pollo di Benedetta Parodi: ingredienti
- 300g di petto di pollo
- 1 patata lessa
- 2 uova
- 3 cucchiai di amido di mais
- Pangrattato (o cornflakes)
- Paprika, noce moscata, sale
- Olio per friggere
Ingredienti per realizzare il guacamole:
- 1 avocado
- Mezzo pomodoro
- Mezzo cipollotto
- Succo di limone
- Sale, olio

Come realizzare le crocchette
- Per prima cosa bisogna tagliare a pezzi il pollo ed andrà poi frullato insieme a tutti gli ingredienti;
- Aggiungere una patata lessa, o in alternativa del pane passato nel latte, un uovo, un po’ di sale, tre cucchiai di amido di mai ed aromatizzare con paprika e noce moscata; aggiungere anche un po’ di cipollotto;
- A questo punto basta frullare il tutto e l’impasto è pronto.
- Sarà il tempo di rompere l’uovo per realizzare le polpette, magari mettendo a scaldare l’olio;
- La polpettina andrà passata nel pan grattato e poi nell’uovo;
- A questo punto passare a friggere le polpette.
Per quanto riguarda il guacamole, andiamo a vedere come bisognerà procedere:
- Mettere in un frullatore un avocado, un po’ di limone, sale, un po’ di pomodoro, un po’ di cipollotto, olio ed il gioco è fatto;
- Frullare tutto fino a farlo arrivare alla giusta consistenza;
- Assaggia per essere sicuri che la salsa non vada corretta.
A questo punto non ti resta altro da fare che servire questa prelibatezza che apprezzeranno tutti i commensali. Ne puoi star sicuro, il risultato è praticamente garantito ed in 10 minuti puoi regalare loro un qualcosa che non dimenticheranno tanto facilmente.