Il+tocco+di+Bruno+Barbieri+nella+pasta+alla+norma%3A+%26%238220%3BViene+proprio+una+crema%26%238221%3B%2C+che+bont%C3%A0
mastrosassoit
/il-tocco-di-bruno-barbieri-nella-pasta-alla-norma-viene-proprio-una-crema-che-bonta-1207/amp/
Wine&Food

Il tocco di Bruno Barbieri nella pasta alla norma: “Viene proprio una crema”, che bontà

Published by
Mariarosa Buonomo

Con il tocco di Bruno Barbieri la pasta alla norma ha un sapore ancora più buono: lo chef ha creato un primo piatto unico. 

La pasta alla norma è un piatto tipico della cucina siciliana che, nel corso del tempo, si è diffuso in tutta Italia e nel resto del mondo. È una specialità catanese che venne creata come omaggio culinario ad una delle opere più belle del famoso compositore Vincenzo Bellini, la Norma. Questo primo piatto prevede l’utilizzo di pochi ingredienti e non è così difficile da preparare, basta soltanto eseguire correttamente il procedimento.

Il tocco di Bruno Barbieri nella pasta alla norma: “Viene proprio una crema”, che bontà (mastrosasso.it)

Viene condito con il sugo di pomodoro e melanzane fritte, come da tradizione, tagliate a fette. Inoltre non deve mancare lo spicchio di aglio, le foglie di basilico e una bella grattugiata di ricotta salata di pecora siciliana. Questo primo piatto lo troviamo nel menu di tantissimi ristoranti, infatti molti chef amano prepararlo. Anche Bruno Barbieri si è lasciato conquistare dalla pasta alla norma, ma ha aggiunto un tocco in più. 

Bruno Barbieri, il suo segreto per la pasta alla norma: così viene un capolavoro

Bruno Barbieri è uno dei cuochi più famosi d’Italia ed è un amatissimo personaggio televisivo. Sulla sua pagina Youtube condivide molte ricette di piatti buonissimi. In un precedente filmato lo chef ha presentato la sua pasta alla norma, mostrando passo dopo passo come crea il piatto. Per prima cosa ha tagliato le melanzane a tocchetti e le ha fatte cuocere in una casseruola con tanto olio. Ha tagliato l’aglio in due e lo ha versato in una padella con un po’ di olio.

Bruno Barbieri, il suo segreto per la pasta alla norma: così viene un capolavoro (Foto Youtube @brunobarbierichef) mastrosasso.it

Ha aggiunto i pomodorini tagliati e la salsa di pomodoro. Intanto ha messo a bollire l’acqua con il sale e ha versato la pasta; nella padella con il sugo ha versato un goccio di acqua di cottura e il basilico. Poi Barbieri ha preparato la guarnizione da mettere nel piatto: in una ciotola ha messo il pecorino, un po’ di concentrato di pomodoro, ha grattugiato la ricotta salata, ha aggiunto l’olio extravergine di oliva e infine ha amalgamato il tutto.

Lo chef ha creato una sorta di crema, per poi dopo aggiungere il pepe, un pizzico di peperoncino in polvere, un pochino di paprika e un goccio di acqua di cottura. A questo punto ha tolto le melanzane dall’olio e le ha mischiate insieme al sugo di pomodoro, con un po’ di lardo e altra acqua di cottura. Ha scolato la pasta al dente, quando mancano ancora 3-4 minuti, e l’ha versata nella padella. Ha in seguito spennellato il piatto con la crema, ha aggiunto delle melanzane cotte prima al forno e poi la pasta. Infine ha versato sopra altro sugo e la ricotta salata grattugiata. La pasta alla norma è pronta!!

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

A Messina li chiamano pipiceddi chini e sono deliziosi per secondo: mai fatti peperoni ripieni così gustosi

Se a Messina chiedi di preparare i pipiceddi chini, nessuno avrà dubbi: sono i peperoni…

6 ore ago

Le ho fatte con le patatine in busta queste nuggets di pollo: i miei figli se le sono divorate davanti alla tv

Ci sono ricette che nascono per caso, magari in un pomeriggio in cui la voglia…

1 giorno ago

Tonno, cipolla e patate: solo questo serve per un’insalata coinvolgente e deliziosa

Quando le temperature salgono, la voglia di stare ai fornelli diminuisce drasticamente. Eppure il bisogno…

2 giorni ago

I cavoletti di Bruxelles così li mangiano pure i miei bimbi: gratinati e senza forno, velocissimi

I cavoletti di Bruxelles sono uno di quegli ortaggi che, diciamolo, dividono le famiglie. Oggi…

3 giorni ago

Basta dolci, oggi la cheesecake l’ho fatta salata e ho lasciato tutti senza parole: ricetta facilissima (e com’è cremosa!)

Cheesecake sì ma in versione salata: fresca e cremosa, la preparo in pochi minuti senza…

4 giorni ago

“5 euro a disposizione”, cosa compra la nutrizionista al supermercato: vediamo

Quando si reca al supermercato e magari ha solo cinque euro a disposizione, ecco che…

5 giorni ago