L’estate si avvicina e, con il caldo che si fa sentire sempre più, una bella insalata rinfrescante è proprio quello che ci vuole. Ecco una ricetta davvero squisita.
Le temperature si fanno sempre più alte e, con l’avvicinarsi dell’estate, è normale che la voglia di mettersi ai fornelli diminuisca. Così, in questo periodo dell’anno, si fanno largo le insalate, un piatto fresco e ricco di acqua perfetto per affrontare il caldo asfissiante. Con la ricetta che vi proponiamo – molto semplice da seguire – il risultato sarà a dir poco delizioso.
In estate le giornate diventano lunghe e calde, portandoci a voler trascorrere più tempo all’aria aperta. Durante la bella stagione tendiamo a preferire pasti leggeri, ma ciò non toglie il fatto che sia fondamentale mantenersi idratati e saziarsi a sufficienza, per far fronte alle temperature elevate. Le insalate sono l’ideale e il merito è del loro alto contenuto di acqua, ma anche di vitamine, fibre e sali minerali.
Rinfrescanti e delicate, danno un senso di sazietà che previene gli attacchi di fame e le loro proprietà benefiche mantengono l’organismo in forma. Le insalate, inoltre, ci permettono di sbizzarrirci con la fantasia: gli abbinamenti sono praticamente infiniti e possiamo abbinarle ad una moltitudine di alimenti.
A casa o in spiaggia, l’insalata è il piatto tipico dell’estate: leggero, fresco e semplice da preparare, non richiede l’uso dei fornelli evitandoci ulteriore caldo. Nel nostro articolo vi proponiamo un’alternativa molto originale, con la quale potrete sorprendere i vostri ospiti a pranzo: ecco la ricetta passo dopo passo.
La preparazione dell’insalata di mele e feta non è affatto complicata. Per cominciare, bisogna prendere le mele e tagliarle su una teglia a mezzaluna. Successivamente, andranno mescolate insieme all’insalata.
La feta deve essere tagliata a dadini e distribuita nell’insalata, a cui aggiungere anche la scorza di limone. Dopodiché servirà una ciotola, in cui mescolare l’olio d’oliva, il miele, il succo di limone, il pepe e il sale. Così avremo ottenuto il condimento, da versare sull’insalata per completare il nostro piatto prima di servirlo in tavola.
Questa ricetta furba ti permette di fare la pasta brisè direttamente a casa ed è…
C'è un'alternativa alla tradizione che ha conquistato il mio cuore, una rivisitazione che unisce la…
Le dinamiche amorose a Beautiful non smettono mai di stupire, e le prossime puntate si…
In una trama ricca di colpi di scena e segreti, La forza di una donna…
Ci sono scoperte culinarie che ti cambiano la vita. Per me, una di queste è…
Oggi facciamo una zuppa di cozze veloci, questa è pronta in appena dieci minuti e…