Un menù da tre stelle Michelin, scopriamo quanto costa mangiare a Villa Crespi da Chef Antonino Cannavacciuolo.
Si trova sul Lago d’Orta il ristorante di Antonino Cannavacciuolo, noto chef giudice di Masterchef. Una dimora storica in cui vivere un’esperienza gastronomica eccezionale, gustando capolavori creati dal cuoco napoletano.

Una location storica immersa nella natura e un servizio impeccabile accompagnano piatti stellati ideati da Antonino Cannavacciuolo. Cucinare per lo chef napoletano significa sentire il richiamo dei luoghi in cui è cresciuto, il profumo dei limoni, del mare e di casa. I suoi piatti nascono dai ricordi di un odore, un gesto, un sapore. Tanta Napoli, dunque, ma anche la tradizione gastronomica del Piemonte influisce sul risultato finale, Regione d’adozione di Cannavacciuolo.
I piatti che si assaggeranno a Villa Crespi garantiranno un tuffo in una tradizione rinnovata rispettando ogni singolo ingrediente. Il ristorante – e la sua cucina – lo abbiamo conosciuto in un episodio di Masterchef della scorsa stagione. Un’esterna è stata ambientata proprio nel lussuoso locale dello chef. Nessun errore era ammesso, capolavori perfetti dovevano arrivare sulle tavole dei commensali. Questa precisione, questi gusti ricercati e semplici nello stesso tempo e la magnifica location di Villa Crespi hanno un costo importante. I due menù degustazioni si aggirano intorno ai 300 euro.
Menù alla carta e menù degustazione, le proposte di Cannavacciuolo
A Villa Crespi sono proposti un menù alla carta e due menù degustazione. Parliamo di una proposta enogastronomica da tre Stelle Michelin. I menù degustazione sono Itinerario e Mettici l’anima. Il primo prevede otto portate, ha un costo di 280 euro più l’eventuale costo di un abbinamento di vini a cura di un sommelier e può essere ordinato da una singola persona. Il secondo ha dieci portate, un costo di 300 euro e deve essere richiesto da tutto il tavolo.

Per quanto riguarda il menù alla carta è possibile scegliere tra diversi antipasti, primi, secondo di mare e terra e dessert. Indicativamente il costo è di 200 euro per due portate, 250 euro per tre portate. Prezzi alti legati alla qualità degli ingredienti e alla ricerca dietro ogni portata. La degustazione permetterà di vivere un’esperienza unica tramite sapori unici e accostamenti inaspettati.
Tra le ricette storiche di Villa Crespi la linguina di Gragnano, calamaretti e salsa al pane di pane di segale e gli scampi crudi alla pizzaiola e acqua di polpo. In Mettici l’anima troviamo la ricciola in carpione, le coscette di rana al burro e come dolce il Profumo di limone. Nel nome del Gusto propone lo spaghetto brodo di pesce tostato, anguilla, friggitelli e quinoa soffiata e il cilindro di pasta, carne alla genovese, fagiolini marinati e alla brace. Si può aggiunge anche una selezione di formaggi a 50 euro a persona.