Altroconsumo ci svela quali sono i gelati meno calorici, e molti di questi li possiamo acquistare ovunque: sono buoni, ma hanno meno di 100 kcal.
Difficile trovare qualcuno che non ami il gelato, ma ancor più difficile è mangiarlo senza sensi di colpa quando siamo a dieta o cerchiamo di mantenere la linea. Perché se da una parte è vero che questo periodo mette in evidenza ogni nostro inestetismo, dall’altra ci espone continuamente all’acerrima tentazione culinaria.

Ed è qui che viene in supporto Altroconsumo che, a differenza delle volte in cui ci parla di qualità, stavolta ci mostra quali gelati non rischiano di finire su fianchi, glutei o qualsivoglia zona a rischio. Nella sua lista ne mostra 5, molti da acquistare al bar, in gelateria o al supermercato. Ma tutti hanno in comune una soglia calorica contenuta – a patto, ovviamente, di non abusarne con la scusa.
Al di là dei prodotti appositamente pensati per chi vuole evitare troppe calorie con un gelato, Altroconsumo ha analizzato oltre 200 gelati per scovare i più leggeri e, in generale, quelli con meno calorie.
I cinque gelati con meno calorie in assoluto
Prima di tutto, una premessa doverosa per i più golosi, onde evitare fraintendimenti: i gelati restano pur sempre dolci, e quelli industriali superano facilmente le 200 calorie a porzione. Per questo, spiega Altroconsumo, anche i più innocui andrebbero consumati con moderazione, una o due volte a settimana.
Detto ciò, al primo posto non possiamo che trovare i ghiaccioli, i più leggeri in assoluto. Composizione essenziale – acqua, zucchero, aromi – e calorie ridottissime: tra 35 e 50 kcal a porzione. Il top secondo Altroconsumo? Il ghiacciolo Coop, che con i suoi 70 grammi apporta appena 37 calorie. Una scelta fresca, estiva, quasi a impatto zero. Al secondo posto c’è il mitico Fior di Fragola Algida, lo stecco metà ghiacciolo e metà gelato alla vaniglia, con 60 kcal. Semplice, nostalgico, e molto più leggero di quanto si possa pensare.

Mettiamo caso che siamo in gelateria con degli amici. Che facciamo? Rifiutiamo? No. Anche una coppetta panna e cioccolato, se in versione mini o porzione ridotta, può tranquillamente restare sotto le 100 kcal. Basta non esagerare.
E se siamo a casa e vogliamo qualcosa di più cremoso ma non troppo impegnativo? Ci sono i mini coni Dolciando di Eurospin: 62 kcal per il gusto vaniglia, 63 per il cioccolato. Praticamente quanto un cioccolatino, ma con molta più soddisfazione.
Infine, i biscotti gelato. Non tutti sono bombe caloriche: mentre i formati grandi arrivano anche a 300 kcal, ci sono alternative più leggere. Il più virtuoso è il biscotto mini alla panna di Esselunga: solo 30 grammi per 88 kcal. Il più leggero tra quelli confrontati da Altroconsumo, perfetto per togliersi uno sfizio senza esagerare.