Che buono il caffè ma in estate non lo voglio caldo: Benedetta Parodi suggerisce una ricetta freschissima di cui non posso fare più a meno.
C’è chi non può rinunciarci dopo pranzo e chi, invece, deve iniziare la giornata bevendone un sorso. Quel che è certo è che il caffè è una delle bevande più amate dagli italiani, che non ne potrebbero fare proprio a meno. Non solo per il gusto, unico e intenso, ma anche per le proprietà energizzanti, utili soprattutto al mattino. D’estate, però, non è sempre piacevole consumare bevande bollenti, soprattutto quando le temperature sono altissime come accade sempre più spesso nelle nostre regioni.
Niente paura, poiché Benedetta Parodi ha la soluzione giusta per gli amanti del caffè che non vogliono rinunciare a questa delizia neanche con l’afa. Si tratta di una ricetta velocissima e facile da mettere in atto: in pochi minuti otterrai un dessert golosissimo, perfetto per chiudere un pasto, ma anche per colazione, merenda o spuntino. Se lo provi non potrai più farne a meno.
Nella sua rubrica online Ricette Sotto l’Ombrellone, Benedetta Parodi offre spunti golosissimi per preparare pietanze fresche e rigeneranti, ideali per la stagione più calda. Sul suo canale Instagram, l’esperta di cucina ha fornito anche una ricetta (semplicissima) per realizzare una vellutatissima crema di caffè. Proprio come quella che ordini al bar, potrai farla a casa con pochissimi ingredienti e col minimo sforzo.
In una breve clip condivisa sul suo canale Instagram, la Parodi ha illustrato i vari step per ottenere questa appetitosa spuma ed è subito chiaro che non bisogna essere uno chef stellato per realizzarla. Tutto quello che ti serve:
Unisci i tre ingredienti in una ciotola larga e monta a neve. Ti sembrerà strano ma è già finita qui: in pochi minuti, utilizzando solo dell’acqua, otterrai una crema perfetta, pronta da gustare. Nei commenti al post social, la Parodi ha consigliato di non esagerare con le dosi di caffè, onde evitare un retrogusto troppo amaro. Piccola chicca: se ti va, puoi aggiungere della panna, per un risultato ancora più goloso ed esplosivo.
Cheesecake sì ma in versione salata: fresca e cremosa, la preparo in pochi minuti senza…
Quando si reca al supermercato e magari ha solo cinque euro a disposizione, ecco che…
Salsiccia e patate sì, ma oggi le preparo in modo diverso creando una vera e…
Non è difficile cucinare una focaccia in casa morbida e alta: con questa ricetta prepari…
Una delle ricette più buone in estate è l'insalata di farro: leggera, cremosa e fresca.…
Se vuoi preparare un piatto semplice ma allo stesso tempo sfizioso, questa ricetta fa al…