Byrek in sostituzione della classica pizza? Perché no! Non si cuoce nel forno ed è buonissima.
Il byrek è una torta salata realizzata con pasta fillo e ripiena di in vari modi. Si tratta di una preparazione sfiziosa, totalmente personalizzabile ideale se si vuole fare una cena diversa dal solito e non finire sulla classica pizza o piadina.

Il nome byrek potrebbe richiamare a qualcuno il più famoso borek turco, la strada è quella. Questa tipologia di torta preparata con la pasta fillo nasce proprio nel Paese che si trova sui due continenti e ha origini antichissime.
L’estensione dell’Impero ottomano e la contaminazione delle culture ha portato alla diffusione di questa ricetta in tutta la regione dei Balcani; oltre alla versione turca, infatti, esiste quella greca e, in questo caso, albanese dove il borek cambia leggermente nome e diventa appunto byrek.
Byrek albanese, la ricetta facile da rifare a casa
La particolarità di questa tipologia di torta salata è data proprio dall’utilizzo della pasta fillo che diventa in cottura più croccante, nascondendo un ripieno che è tendenzialmente cremoso. Nella versione turca il borek si intreccia e si cuoce in forno, in questa declinazione albanese vedremo una cottura più veloce in padella.

Ingredienti
Per l’impasto:
- 300 gr di farina 0 o farina di semola
- 200 gr di acqua
- sale qb.
Per il ripieno:
- 2 uova
- 120 gr di yogurt bianco
- 120 ml di latte
- olio evo qb.
- sale qb.
Procedimento
- Per preparare il byrek si inizia dall’impasto della pasta fillo: in una ciotola versiamo tutti gli ingredienti e iniziamo ad amalgamare. Quando l’impasto sarà lavorabile, trasferiamolo su di una spianatoia con un po’ di farina e lavoriamolo fino a formare un panetto liscio.
- Diamo al panetto la forma di un rotolone e tagliamolo poi in panetti che dovremo leggermente schiacciare e far riposare per 15 minuti.
- Nel frattempo passiamo alla preparazione del ripieno: in una ciotola versiamo le uova, il latte, lo yogurt e un filo di olio. Aggiustiamo di sale e mescoliamo.
- Quando i panetti avranno riposato dovremo stenderli con il mattarello dando una forma circolare. Le sfoglie dovranno essere sottilissime, quasi trasparenti.
- Una volta pronte le sfoglie si può passare alla cottura. Ungiamo una padella con dell’olio e posizioniamo la sfoglia più grande, spennelliamo con dell’olio e aggiungiamo la miscela di uova e latte.
- Continuiamo in questo modo fino a completare gli ingredienti e quando saranno ultimati chiudiamo la torta tirando verso l’interno la parte di sfoglia grande rimasta ai bordi della padella.
- Cuociamo in padella da entrambi i lati fin a quando la sfoglia non risulterà ben dorata.
Questa è la versione più semplice del byrek ma può essere farcito anche in altri modi; uno dei più classici è con spinaci e feta.