Prepariamo i pennoni al ragù di pesce di Benedetta Parodi, una ricetta estiva dal sapore di mare.
Avete voglia di un gustosissimo primo di pesce che sia diverso dai soliti spaghetti con cozze e vongole. Consigliamo di provare il ragù di mare, una prelibatezza che non richiedere grandi abilità. Seguendo la ricetta di Benedetta Parodi mostrata sul canale YouTube Benedetta Parodi Official il risultato sarà impeccabile.

Il ragù non è solo quello di carne che siamo abituati ad assaporare nelle lasagne alla bolognese. Si può cucinare anche un eccellente ragù di mare utilizzando il pesce. Un condimento gustoso, saporito, dal profumo inconfondibile. La ricetta è originaria della Toscana e viene realizzata con pesce povero ma ognuno può scegliere la varietà preferita.
Benedetta Parodi propone una versione economica, veloce e buonissima. Sarebbe preferibile usare il pesce fresco ma se ne avete in freezer va benissimo lo stesso. L’importante è seguire i vari passaggi con attenzione e il risultato sarà graditissimo.
La ricetta dei pennoni al ragù di pesce di Benedetta Parodi
La vostra cucina si riempirà di un profumo inequivocabile, quello del mare e dei sapori della natura. C’è poco da aggiungere, se non avete mai provato il ragù di pesce o lo avete mangiato solo al ristorante è il momento di rimediare e cucinarlo nella vostra cucina. Il procedimento è facile e veloce, Benedetta Parodi lo spiega nei dettagli.

INGREDIENTI
- 350 grammi di pennoni
- 400 grammi di filetto di merluzzo
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 50 ml di passata di pomodoro
- rosmarino
- sale
- olio
- peperoncino
- 100 grammi di soffritto con carota, sedano e cipolla,
- prezzemolo
- scorza di limone
- 1 spicchio d’aglio
- burro.
PREPARAZIONE
- Mettere la padella sul fuoco con poco olio e fare il soffritto di carota, sedano e cipolla (oppure aggiungere quello surgelato). Aggiungete l’aglio e mescolate.
- Tagliate un pezzetto di burro e fate sciogliere. Quando il soffritto sarà ben rosolato potete aggiungere il merluzzo.
- Aggiungete un cucchiaio abbondante di concentrato di pomodoro, la passata di pomodoro e metà mestolo di acqua di cottura. Mescolate. Mettete il rosmarino, il sale e del peperoncino. Aggiungete altra acqua e fate cuocere il merluzzo lentamente. Se necessario aggiungere altro sugo di pomodoro e coprire con il coperchio.
- Quando l’acqua bolle mettete la pasta a cuocere.
- Prendere il prezzemolo e aggiungere della scorza di limone. Tagliuzzare grossolanamente. Quando il ragù è pronto aggiungere la pasta e fare saltare in padella senza fare asciugare troppo il sughetto.
- Impiattare e spolverare con il prezzemolo.