I+cavoletti+di+Bruxelles+cos%C3%AC+li+mangiano+pure+i+miei+bimbi%3A+gratinati+e+senza+forno%2C+velocissimi
mastrosassoit
/i-cavoletti-di-bruxelles-cosi-li-mangiano-pure-i-miei-bimbi-gratinati-e-senza-forno-velocissimi-2764/amp/
Wine&Food

I cavoletti di Bruxelles così li mangiano pure i miei bimbi: gratinati e senza forno, velocissimi

Published by
Matteo Fantozzi

I cavoletti di Bruxelles sono uno di quegli ortaggi che, diciamolo, dividono le famiglie. Oggi li facciamo mangiare a tutti.

C’è chi li ama per il loro gusto deciso e chi, invece, li scarta a priori. E spesso, ahimè, i bambini finiscono nel secondo gruppo. È un peccato, perché questi piccoli cavoli sono delle vere bombe di benessere.

I cavoletti di Bruxelles così li mangiano pure i miei bimbi: gratinati e senza forno, velocissimi (MastroSasso.it)

Sono ricchi di vitamina C, fondamentale per le difese immunitarie, e contengono fibre che aiutano l’intestino a lavorare bene. Hanno anche una buona dose di antiossidanti, che proteggono le cellule dall’invecchiamento precoce, e sali minerali come il potassio, utili per il cuore. Il tutto con pochissime calorie. Insomma, sarebbero l’alleato perfetto per tutta la famiglia, se solo riuscissimo a farli apprezzare anche ai più piccoli.

E qui entra in gioco la ricetta di oggi. Il segreto? Trasformare i cavoletti in qualcosa di sfizioso, con una consistenza croccante e un sapore che ricorda i piatti delle feste. E, dettaglio non da poco, senza usare il forno.

Perché sì, d’estate accendere il forno è un po’ come invitare il caldo a sedersi a tavola con noi. Invece, con questa preparazione in padella, possiamo ottenere un risultato gratinato, dorato e profumato, senza trasformare la cucina in una sauna. È una soluzione pratica, veloce e perfetta anche per chi ha poco tempo o poca voglia di stare ai fornelli a lungo.

Come fare i cavoletti di Bruxelles gratinati in padella

I cavoletti di Bruxelles gratinati sono un piatto davvero adatto a questo periodo e ci permettono di far felici anche i nostri bambini.

Come fare i cavoletti di Bruxelles gratinati in padella (MastroSasso.it)

Andiamo a leggere dunque come si prepara questa ricetta.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di cavoletti di Bruxelles freschi o surgelati

  • 3 cucchiai di pangrattato

  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)

  • Sale e pepe q.b.

  • Un pizzico di noce moscata (opzionale, per un tocco aromatico)

Procedimento

  1. Pulire i cavoletti: se sono freschi, eliminare le foglie esterne rovinate e tagliare leggermente la base. Sciacquarli sotto acqua fredda.

  2. Sbollentare: portarli a bollore in acqua salata per 6-8 minuti, giusto il tempo di ammorbidirli, poi scolarli bene.

  3. Preparare la panatura: in una ciotola mescolare pangrattato, parmigiano, sale, pepe e, se piace, un pizzico di noce moscata.

  4. Rosolare: in una padella larga scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio intero. Aggiungere i cavoletti e farli saltare per qualche minuto.

  5. Gratinare in padella: cospargere la panatura sui cavoletti e continuare la cottura a fiamma media, mescolando delicatamente finché il pangrattato diventa dorato e croccante.

  6. Servire subito, magari con un filo d’olio a crudo per esaltare il sapore.

In pochi minuti avrai un contorno che non solo fa bene, ma conquista anche i palati diffidenti. E, fidati, se riesci a far mangiare i cavoletti ai tuoi bambini, puoi considerarlo un piccolo trionfo da raccontare con orgoglio.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Basta dolci, oggi la cheesecake l’ho fatta salata e ho lasciato tutti senza parole: ricetta facilissima (e com’è cremosa!)

Cheesecake sì ma in versione salata: fresca e cremosa, la preparo in pochi minuti senza…

20 ore ago

“5 euro a disposizione”, cosa compra la nutrizionista al supermercato: vediamo

Quando si reca al supermercato e magari ha solo cinque euro a disposizione, ecco che…

1 giorno ago

Oggi la torta la faccio di patate e salsiccia: ricetta velocissima e il forno resta spento

Salsiccia e patate sì, ma oggi le preparo in modo diverso creando una vera e…

2 giorni ago

Focaccia morbida, alta e soffice: la mia cena di sabato e il pranzo di domenica (al mare)

Non è difficile cucinare una focaccia in casa morbida e alta: con questa ricetta prepari…

2 giorni ago

Insalata di farro, la preparo la sera prima per il giorno dopo: leggera, fresca e cremosa

Una delle ricette più buone in estate è l'insalata di farro: leggera, cremosa e fresca.…

3 giorni ago

Quando non ho voglia di stare (troppo) ai fornelli preparo questo: 2 ingredienti ed è fatta

Se vuoi preparare un piatto semplice ma allo stesso tempo sfizioso, questa ricetta fa al…

3 giorni ago