L’odore di frittura è sempre fastidioso, ma per fortuna c’è un modo per semplice e veloce per sbarazzarsene del tutto: ecco che cosa usare.
Non c’è niente di meglio che una buona frittura da mangiare per cena o per pranzo. Tuttavia, non tutti decidono di farlo in casa per via dei cattivi odori, al di là delle questioni salutari e dietetiche. Se il problema è solo l’odore, per fortuna, c’è un trucco che usano nei ristoranti per farlo andare via in pochi minuti.

Coloro che decidono di friggere, la prima cosa che fanno per prevenire la puzza di frittura è usare i coperchi da mettere sulle padelle. Tuttavia, sebbene possa sembrare una soluzione, non sempre è efficace, anche perché tutti dipende da cosa si sta friggendo. Altri decidono di arieggiare la cucina, quindi aprire le finestre e le porte. Sicuramente è un consiglio valido, ma quando fa freddo non è il massimo.
C’è un altro trucco però che si deve prendere in considerazione. Lo utilizzano sempre gli esperti e tutto ciò che bisogna fare è utilizzare un ingrediente che tutti hanno già in cucina. Sarà una vera svolta e si potrà preparare tutto il fritto che si vuole senza problemi o paura di cattivi odori.
Il trucco geniale per eliminare l’odore di frittura: basta fare questo
Quando l’odore della frittura è diffuso in tutta la casa, il primo passaggio da fare è sicuramente quello di accendere la cappa (cosa da fare anche quando si sta friggendo) e poi aprire le finestre e le porte, questo bisogna farlo per qualche minuto anche quando i termosifoni sono accesi e fuori fa freddo.

Per assorbire i cattivi odori, però, non bisogna usare il classico deodorante per ambienti, che andrebbe solo a coprire e non a eliminare la puzza. In tal senso, una cosa intelligente che in pochi conoscono è quella di affettare un limone e metterlo in un pentolino di acqua bollente. Ebbene sì, questa è una pratica semplicissima che consente di rendere l’ambiente più profumato e confortevole, perfetto per ospitare le persone.
È un modo per neutralizzare l’odore di fritto e diffondere buon odore non solo in cucina, ma anche in tutta la casa. Questo però non è l’unico rimedio da prendere in considerazione, perché un altro trucco interessante è quello di usare l’alloro e fare la stessa cosa del limone: prendere delle foglie di questa erba aromatica, spezzettarle e metterle in acqua bollente.
Questi trucchi sono utili per andare a eliminare i cattivi odori una volta che si sono già formati, ma per evitare che si formino è bene prevenire. Un rimedio interessante e completamente naturale è quello di aggiungere delle fettine di mela nell’olio della frittura, quando è ancora freddo e non bollente.