Hai una passione per l’avocado? Puoi coltivarlo nel tuo giardino con risultati sorprendenti!

L’avocado si può coltivare in giardino con i consigli giusti degli esperti di giardinaggio.

Se l’avocado è la vostra passione e amate preparare ricette che utilizzano questo frutto dalla consistenza cremosa e dal sapore nocciolato dovete conoscere il metodo corretto per coltivarlo nel vostro giardino. Pollice verde o no, si può ottenere un abbondante raccolto sapendo quali sono gli aspetti principali da considerare.

Pianta di avocado
Hai una passione per l’avocado? Puoi coltivarlo nel tuo giardino con risultati sorprendenti! (Mastrosasso.it)

Negli ultimi anni è esplosa una vera passione per l’avocado e altri frutti esotici come il mango e la papaya. Ingredienti per ricette particolari, fresche e altamente benefiche dal punto di vista nutrizionale. L’avocado in particolare aiuta a ridurre il rischio cardiovascolare, aumenta il senso di sazietà, è ricco di calcio, potassio, fibre, grassi monoinsaturi e di vitamine.

Il frutto è spesso usato per preparare insalata, salse o toast. Per mangiarlo si deve sbucciare, togliere il nocciolo e usare la polpa. L’avocado è l’ingrediente principale del guacamole ma attenzione, oltre all’uso alimentare questo frutto esotico si può usare per ammorbidire la pelle, alleviare il prurito e guarire la pelle screpolata. Una crema preparata con l’avocado, infatti, ha effetto emolliente e idratante. Insomma, sono tanti i motivi per voler coltivare l’avocado in giardino.

Cosa sapere per coltivare l’avocado in giardino

Il primo consiglio è di scegliere l’avocado Hass, la varietà più comune e apprezzata per il gusto ricco e la consistenza cremosa, da piantare se si vive in posti caldi con inverni miti e la varietà Bacon se gli inverni sono più rigidi. Il terreno dovrà essere ben drenato e argilloso, può essere utile mescolare della sabbia o compost per raggiungere le condizioni adeguate alla crescita della pianta. Il pH del suolo dovrebbe essere compreso tra 6 e 7.

Avocado
Cosa sapere per coltivare l’avocado in giardino (Mastrosasso.it)

L’avocado necessita di molta luce solare, con almeno sei ore di sole diretto al giorno. Da evitare le zone con eccessive correnti d’aria e ristagni d’acqua. Vivendo in una Regione con inverni freddi bisognerebbe piantare l’avocado in un punto riparato perché sensibile alle basse temperature. Inizialmente il seme di avocado va immerso nella parte inferiore in acqua mentre la parte superiore dovrà stare al caldo e alla luce.

Trascorse qualche settimana già dovrebbero apparire radici e germogli. Solo quando il germoglio avrà raggiunto 15 centimetri circa allora si potrà piantare il seme nel terreno senza coprirlo completamente. Per quanto riguarda la cura, l’avocado andrà innaffiato poco frequentemente ma in quantità più abbondanti e nei primi anni potrebbe essere utile usare un fertilizzante organico per dare nutrienti aggiuntivi.

Gestione cookie