Non lavare più i piatti a mano in questo modo: è un errore che mette a rischio la tua salute ma anche l’ambiente in cui vivi.
Lavare i piatti è un’azione che svolgiamo quasi tutti i giorni. Oggi è diventato sempre più comune usare la lavastoviglie, un elettrodomestico che ha avuto un grande sviluppo soprattutto negli ultimi anni. Infatti sembra quasi impossibile non averla in casa e, inoltre, tutte le cucine moderne la possiedono. Basta fare un giro nei vari negozi di arredamento per capire che è diventata indispensabile e che tanti non possono farne a meno.

Anche se la lavastoviglie è ormai diffusa, molte persone continuano a lavare ogni giorno i piatti a mano, soprattutto quando non sono tanti. E proprio perché si tratta di un’operazione abbastanza frequente che si va incontro a diversi errori che possono avere conseguenze sia sulla salute che sull’ambiente. In particolare tanti, quando lavano piatti, pentole e bicchieri nel lavandino, hanno un’abitudine sbagliata.
Lavare piatti a mano, questo è un errore gravissimo: devi smettere di usarla
Tra le varie pulizie domestiche che occupano le nostre giornate c’è ovviamente la pulizia dei piatti. Chi non ha la lavastoviglie o comunque non vuole usarla, lava tutto a mano, nel lavandino della cucina. Ma c’è un errore che la maggior parte delle persone fa che mette a rischio non solo la propria salute, ma anche l’ambiente. Non tutti lo sanno ma la spugna che usiamo per lavare i piatti è piena di batteri, come riporta uno studio condotto da studiosi norvegesi.

Precisamente un ricercatore di Nofima, un istituto di ricerca alimentare norvegese, e autore principale di questo approfondimento, ha spiegato che la spugna essendo sempre umida vede una rapida proliferazione di batteri. Inoltre, sulla superficie, è possibile che restino dei residui di cibo che diventano poi nutrimento per questi piccoli organismi, e quindi possono in men che non si dica moltiplicarsi: “La spugna è umida e accumula residui di cibo che sono anche cibo per i batteri”.
I ricercatori sostengono che invece della spugna possiamo usare le spazzole, dato che si asciugano velocemente: “La salmonella e altri batteri crescono e sopravvivono meglio nelle spugne che nelle spazzole. Il motivo è che le spugne nell’uso quotidiano non si seccano mai”. Questo studio svela quindi che è meglio usare le spazzole, non solo si asciugano in fretta rispetto alle spugne, ma avendo un manico impediscono il contatto diretto della mano con eventuali batteri.