Prima di dormire in molti sentono una sorta di esigenza di mangiare qualcosa di dolce, ma perché si sente questo bisogno? Ecco cosa dice la psicologia.
Capita a tante persone avere voglia di qualcosa si buono prima di andare a letto o a tarda notte. Una situazione che per molti è un flagello, soprattutto quando capita alzarsi nel cuore della notte per mangiare ciò che si trova in frigorifero o in dispensa, che di certo non è la cosa migliore da fare.
È davvero sbagliato consumare alimenti dolci prima di andare a coricarsi perché lo zucchero può favorire l’insonnia, provocando un rapido aumento dei livelli di zucchero nel sangue, che può rendere complicato addormentarsi perché si hanno più energie e quindi si tende a rimanere svegli.
Nonostante ciò, sono numerose le persone che hanno voglia o bisogno di qualcosa di dolce prima di andare a dormire. Una situazione più comune di quanto si potrebbe immaginare e dietro ci sono diverse ragioni. Come spiegato dalla psicologica, potrebbe essere legato a una serie di fattori tra loro interconnessi, andiamoli a vedere.
Uno dei motivi per cui si ha voglia di qualcosa di dolce prima di dormire potrebbe essere legato a una ricerca di comfort emotivo, spesso gli alimenti dolci vengono associati a esperienze positive che una persona vive nel corso della sua vita, soprattutto legate all’infanzia. Il bisogno, inoltre, potrebbe arrivare anche dietro una regolazione emotiva che tende a cercare cibi dolci per un benessere momentaneo.
In molti casi, mangiare qualcosa di dolce prima di andare a letto è legato ad abitudini personali, in pratica il corpo e la mente associano quel bisogno di dolce a una forma di rilassamento o alla preparazione del sonno. S tratta di una vera e propria routine che prescinde dalla fame reale di ogni persona. In alcuni casi, inoltre, il dolcetto potrebbe essere legato a una sorta di ricompensa di fine giornata, soprattutto quando le ore diurne sono state un bel po’ impegnative.
Ebbene sì, potrebbe sembrare strano, ma questo bisogno di dolci potrebbe essere legato anche a una dieta dimagrante, soprattutto se durante la giornata ci si è imposti una potente restrizione di carboidrati, per questo la sera si tende ad avere voglia di zuccheri. Ci sono casi in cui, però, il dolcetto viene mangiato per una mancanza di sonno, perché questa situazione potrebbe aumentare la fame e aumentare il desiderio di cibi zuccherati per avere più energia.
Questa ricetta furba ti permette di fare la pasta brisè direttamente a casa ed è…
C'è un'alternativa alla tradizione che ha conquistato il mio cuore, una rivisitazione che unisce la…
Le dinamiche amorose a Beautiful non smettono mai di stupire, e le prossime puntate si…
In una trama ricca di colpi di scena e segreti, La forza di una donna…
Ci sono scoperte culinarie che ti cambiano la vita. Per me, una di queste è…
Oggi facciamo una zuppa di cozze veloci, questa è pronta in appena dieci minuti e…