Grazie+a+Bruno+Barbieri+faccio+una+pasta+e+piselli+eccezionale%3A+super+cremosa+%28e+ci+metto+pochi+minuti%29
mastrosassoit
/grazie-a-bruno-barbieri-faccio-una-pasta-e-piselli-eccezionale-super-cremosa-e-ci-metto-pochi-minuti-1188/amp/

Grazie a Bruno Barbieri faccio una pasta e piselli eccezionale: super cremosa (e ci metto pochi minuti)

Published by
Angela Robustelli

Pasta e piselli è una grande classico ma la versione di Bruno Barbieri è un vero spettacolo: cremosa e gustosissima, si prepara subito.

Sono i protagonisti indiscussi della primavera, ma anche in estate è difficile rinunciare alla loro bontà. I piselli rappresentano un ingrediente sano, genuino e soprattutto versatile, poiché ti consentono di preparare le pietanze più disparate, dai primi piatti ai secondi, fino ai contorni. Un vero e proprio jolly in cucina, soprattutto quando si ha molta fame ma poco tempo per stare ai fornelli. Con pasta e piselli vai sul sicuro perché è un vero “classicone”, di quelli che non stancano mai.

Grazie a Bruno Barbieri faccio una pasta e piselli eccezionale: super cremosa (e ci metto pochi minuti) – mastrosasso.it

Se cerchi una ricetta per preparare un piatto veloce ma allo stesso tempo saporito, Bruno Barbieri viene in tuo aiuto. Attraverso il suo canale social ufficiale, il noto chef ha mostrato i procedimenti per realizzare la sua versione di pasta e piselli, cremosissima e ricca di gusto. Ti servono pochi ingredienti, ma perfetti per esaltare al meglio il sapore di un legume che fa impazzire grandi e piccini.

Bruno Barbieri e la ricetta della pasta e piselli: buonissima e veloce, la faccio solo così

In inverno ti riscalda, ma pasta e piselli è ideale anche per i periodi più caldi (in particolare la primavera). Un’esplosione di gusto ed allegrie, poiché oltre ad essere un piatto buonissimo, è anche super colorato. Come lo prepara Bruno Barbieri, uno dei cuochi e personaggi televisivi più acclamati del momento? A mostrarlo è proprio lui, attraverso i suoi seguitissimi canali social: non ti resta che prendere una padella e iniziare la magia.

Bruno Barbieri e la ricetta della pasta e piselli: buonissima e veloce, la faccio solo così – Tik Tok @bruno.barbieri (mastrosasso.it)

Il primo step è versare l’olio in padella, aggiungendo cipolla tritata, ma attenzione: “la cipolla non deve sudare”, ha specificato lo chef. Per far sì che il soffritto cuocia in modo graduale, lo chef ha aggiunto subito i piselli interi, ma non tutti: una parte l’ha fruttala, così da creare una gustosissima crema verde. Successivamente, aggiungi in padella un po’ di guanciale, una noce di burro e delle cipolle tagliate in falde. Dopo aver unito al tutto un goccino di brodo, è il momento di versare la pasta.

Il segreto è far “risottare” la pasta nel sugo e, quasi a cottura ultimata, aggiungere la crema di piselli: “Deve proprio asciugarsi qua dentro”, consiglia il volto di 4 Hotel. Quando la pasta è pronta, sempre in padella, aggiungi del pecorino grattugiato e dell’olio e mescola. A completare l’impiattamento, una sbriciolatina di bacon croccante, che colora e impreziosisce la pietanza.

 

 

 

Angela Robustelli

Recent Posts

A Messina li chiamano pipiceddi chini e sono deliziosi per secondo: mai fatti peperoni ripieni così gustosi

Se a Messina chiedi di preparare i pipiceddi chini, nessuno avrĂ  dubbi: sono i peperoni…

8 ore ago

Le ho fatte con le patatine in busta queste nuggets di pollo: i miei figli se le sono divorate davanti alla tv

Ci sono ricette che nascono per caso, magari in un pomeriggio in cui la voglia…

1 giorno ago

Tonno, cipolla e patate: solo questo serve per un’insalata coinvolgente e deliziosa

Quando le temperature salgono, la voglia di stare ai fornelli diminuisce drasticamente. Eppure il bisogno…

2 giorni ago

I cavoletti di Bruxelles così li mangiano pure i miei bimbi: gratinati e senza forno, velocissimi

I cavoletti di Bruxelles sono uno di quegli ortaggi che, diciamolo, dividono le famiglie. Oggi…

3 giorni ago

Basta dolci, oggi la cheesecake l’ho fatta salata e ho lasciato tutti senza parole: ricetta facilissima (e com’è cremosa!)

Cheesecake sì ma in versione salata: fresca e cremosa, la preparo in pochi minuti senza…

4 giorni ago

“5 euro a disposizione”, cosa compra la nutrizionista al supermercato: vediamo

Quando si reca al supermercato e magari ha solo cinque euro a disposizione, ecco che…

5 giorni ago