Alla scoperta di una nuova interessante iniziativa di Esselunga, una novità presentata ai propri clienti. Vediamo di che cosa si parla.
Uno dei nomi più conosciuti del panorama della Grande distribuzione organizzata (GDO) in Italia è certamente Esselunga. I suoi punti vendita sono diffusi un po’ ovunque e ne fanno un punto di riferimento per la spesa di numerose famiglie in tutta la Penisola.

Esselunga si mostra consapevole dell’impatto che la produzione e distribuzione di beni ha sull’ambiente e proprio per questo investe costantemente risorse per migliorare le sue prestazioni. Non è un caso che sia alla ricerca costante continua di soluzioni innovative per limitare l’impatto ambientale delle sue attività. Gli interventi infatti vanno dal contenimento degli sprechi al rinnovo del packaging.
Esselunga cosa propone alla sua clientela
La nuova iniziativa di Esselunga consente ai suoi clienti di smaltire le capsule di caffè usate in plastica o in alluminio. Una soluzione che permette di non gettarle nella spazzatura indifferenziata. Come noto le capsule del caffè usate rappresentano un problema in termini di smaltimento e riciclo.
Il progetto offre una soluzione in un settore dove al momento non ci sono alternative valide. L’obiettivo è riciclare completamente le capsule usate in tutte le sue componenti dal caffè residuo alla plastica o all’alluminio del contenitore. L’iniziativa si è sviluppata insieme con AMSA e A2A Ambiente, partendo da una serie di test avviati nel corso del 2023. Al momento lo smaltimento è possibile a Milano, in 31 punti vendita del marchio.

Tuttavia il progetto prevede l’estensione a tutti i negozi della catena. Ma come conferire correttamente le capsule esaurite? I passaggi da seguire sono semplici. Per prima cosa ritirare i sacchetti per la raccolta del rifiuto nei punti assistenza dei negozi (rosso per l’alluminio e giallo per la plastica) o in alternativa usare dei sacchetti di casa.
Poi raccogliere correttamente le capsule secondo la composizione dell’involucro (plastica o alluminio). Una cosa importante, le capsule compostabili non vanno inserite nei sacchetti. Per lo smaltimento di queste ultime occorre seguire le istruzione fornite dal produttore. In genere devono essere conferite in appositi contenitori, specifici per le capsule compostabili.
Le capsule in alluminio o in plastica, invece, vanno portate nel punto vendita Esselunga e conferite nel cassonetto dedicato, gettandole nell’apertura specifica. Successivamente un mezzo di A2A Ambiente provvederà a raccoglierle per avviarle agli impianti di trattamento e riciclo. Un progetto semplice, ma che può dare grandi risultati. Per ora presente a Milano, sul sito sono indicati i punti vendita, presto nel resto del Paese.