Ghiaccioli+s%C3%AC%2C+ma+da+Masterchef%3A+la+ricetta+casalinga+di+Bruno+Barbieri+%C3%A8+un+mix+di+gusto+e+creativit%C3%A0
mastrosassoit
/ghiaccioli-si-ma-da-masterchef-la-ricetta-casalinga-di-bruno-barbieri-e-un-mix-di-gusto-e-creativita-1881/amp/
Wine&Food

Ghiaccioli sì, ma da Masterchef: la ricetta casalinga di Bruno Barbieri è un mix di gusto e creatività

Published by
Mary Ingrosso

Bruno Barbieri ha proposto la sua personale versione dei ghiaccioli: ecco la ricetta per preparare in casa questo delizioso spuntino fresco da gustare in estate.

Quando il caldo estivo inizia a farsi sentire, anche l’alimentazione può diventare un buon rifugio per trovare sollievo. Le alte temperature invitano a modificare i propri pasti, andando alla ricerca di preparazioni fresche che possano portare un po’ di refrigerio.

Ghiaccioli sì, ma da Masterchef: la ricetta casalinga di Bruno Barbieri è un mix di gusto e creatività (Foto: Ansa) – mastrosasso.it

Come sempre questo accade nel migliore dei modi quando si gusta un buon gelato. La versione più “fredda” è il ghiacciolo, un prodotto tanto semplice quanto amatissimo nei mesi caldi. In spiaggia per combattere la calura sotto il sole, in casa come spuntino fresco o in città, per idratarsi con un’alternativa gustosa.

Inventato casualmente da un bambino di 11 anni, che dimenticò la sua bevanda con un bastoncino all’aperto in una notte fredda nel 1905, altro non è che dell’acqua aromatizzata e congelata attorno ad un pezzo di legno. Piuttosto che acquistarlo al bar dunque, molti scelgono di cimentarsi con preparazioni casalinghe.

Le possibilità sono infinite e molto semplici, ma affidandosi ad uno chef di alta cucina è possibile assaggiarne una versione davvero speciale. Bruno Barbieri qualche anno fa ha proposto sul suo canale Youtube la sua personale ricetta, che puntualmente ogni estate torna a fare successo.

Il ghiacciolo di elisir di sambuco di Bruno Barbieri: come si prepara

Mettiamo da parte i soliti ghiaccioli alla menta, alla fragola, al limone e all’arancia. L’amatissimo chef Bruno Barbieri non poteva che sorprendere i fan con un’alternativa molto più originale del comune ghiacciolo. Alla base della sua ricetta c’è l’elisir di sambuco, che darà un tocco aromatico ed un gusto unico a questo semplice dolce dell’estate.

Il ghiacciolo di elisir di sambuco di Bruno Barbieri: come si prepara – mastrosasso.it

Per prepararlo occorrono: 900 grammi di zucchero, 25 fiori di sambuco, 1 grammo di acido citrico ed 1 litro d’acqua. L’acqua con lo zucchero devono essere messi a bollire, per poi spegnere il fuoco. Si aggiungono poi i fiori e si lasciano a macerare coperti per 48 ore nel frigorifero.

Dopo aver filtrato la miscela, si aggiunge l’acido citrico e l’elisir è pronto per essere usato. Il liquido dovrà poi essere suddiviso in diversi bicchieri, ognuno da 50 grammi. In ciascuno si aggiungeranno 100 grammi di acqua, per un totale di 150 grammi. Dopo aver mescolato bene, si passerà ai diversi ingredienti che daranno aroma al ghiacciolo.

Bruno Barbieri suggerisce una versione con foglie di melissa e mora, con qualche goccia di succo di mirtillo, oppure una con foglie di menta e bucce di limone. Ed ancora, un ghiacciolo con foglie di basilico e scorza grattugiata di lime, un altro con aneto e lamponi, uno con fragole e maggiorana ed uno macedonia con more, lamponi, santoreggia, salvia, melissa, basilico, aneto e scorza di limone e lime.

Dopo aver creato queste miscele, dovranno essere messe a riposare in frigorifero per 24 ore. Il giorno dopo, non resterà che prendere gli stampi per ghiaccioli, precedentemente raffreddati nel congelatore. L’ultimo passaggio sarà versare una miscela in ogni stampo, lasciando i pezzi di foglie e frutti interi. Dopo qualche ora, i ghiaccioli firmati Bruno Barbieri saranno pronti per sorprendere amici e parenti.

Mary Ingrosso

Laureata in Scienze della Comunicazione, Salentina DOC. Ho fatto della passione per la scrittura la mia professione. Mi occupo di Spettacolo, TV e Lifestyle. Trasformo ogni articolo in un'occasione di crescita e approfondimento.

Recent Posts

Panzerotti pugliesi veloci veloci, la mia ricetta è originale ma per tutti

I panzerotti pugliesi sono molto più che un semplice piatto: sono un simbolo di convivialità,…

6 ore ago

Ricotta e pomodori, ma niente pasta: ci faccio una torta salata sfogliata da applausi

Con la ricotta e i pomodori faccio una torta salata sfogliata davvero da applausi, voglio…

11 ore ago

Innocence, la gravidanza che cambia tutto: colpo di scena nelle anticipazioni delle nuove puntate

Le anticipazioni di Innocence ci parlano di una gravidanza pronta a cambiare davvero tutto. Potrebbero…

17 ore ago

Leggera ma gustosa: ho fatto la sogliola al vapore così non mi sento in colpa per la dieta

Mangiare pesce non è mai stato così semplice. La sogliola al vapore è una di…

22 ore ago

If You Love, anticipazioni che mozzano il fiato: hanno chiesto l’affidamento, rischia di perdere i bambini

Le nuove puntate di If You Love non lasciano spazio alla tranquillità: il pubblico si…

1 giorno ago

Ho ravvivato il nero di tutti i capi scuri con un semplice cucchiaino di questo: soluzione geniale

Vi spieghiamo come ravvivare il nero dei vostri vestiti scuri, basta un semplice cucchiaino con…

1 giorno ago