Gelato fatto in casa: con queste macchine economiche è pronto in pochi minuti

Con queste macchine economiche è possibile preparare un gustoso gelato fatto in casa in poco tempo: ecco le offerte da non perdere.

Il gelato è il dolce più consumato in estate. Un dessert rinfrescante e sfizioso perfetto in qualsiasi momento: come merenda pomeridiana, dopo i pasti, o durante una calda serata. Perché non preparalo direttamente in casa? In questo modo potremo mangiarlo ogni volta che desideriamo, scegliendo i nostri gusti preferiti. Ecco quali sono le migliori gelatiere per prepararlo in poco tempo.

Donna, macchina gelato
Gelato fatto in casa: con queste macchine economiche è pronto in pochi minuti – mastrosasso.it

Negli ultimi anni le gelatiere si sono diffuse nelle nostre case, conquistando gli amanti del gelato (e non solo) che grazie ad esse possono prepararlo con gli ingredienti che preferiscono e senza che vengano aggiunti prodotti artificiali. Quelle refrigeranti, in particolare, sono apprezzate perché permettono di ottenere un ottimo gelato in tempi brevi col loro sistema di congelamento integrato.

Questi apparecchi si raffreddano da soli, a differenza dei modelli che richiedono il pre-congelamento, e sono l’ideale per chi desidera preparare il gelato spesso e velocemente. Il loro funzionamento è autonomo, il che li rende anche molto semplici da utilizzare. Se fino a poco tempo fa le gelatiere refrigeranti si distinguevano peri loro costi elevati, oggi è possibile trovarle ad un prezzo decisamente più economico. Scopriamo quali sono i migliori modelli in circolazione.

Gelato fatto in casa, quali sono le migliori macchine refrigeranti

La gelatiera Neve di G3 Ferrari è in grado di preparare gelati e sorbetti in meno di 60 minuti. Non è necessario pre-raffreddare alimenti o vaschette e gli ingredienti possono essere aggiunti anche in fase di preparazione, a temperatura ambiente, attraverso il coperchio. Il modello è dotato di un timer ed ha un efficiente compressore. La sua ciotola ha una capienza da 1 litro. Il costo dell’apparecchio si aggira intorno ai 150 euro.

Gelatiere
Gelato fatto in casa, quali sono le migliori macchine refrigeranti – mastrosasso.it

Prodotta dalla Melchioni Family, la gelatiera Frosty può essere utilizzata per la preparazione di gelati, sorbetti, yogurt e milkshake in 60 minuti grazie alla sua funzione caldo e freddo. Completamente automatica, ha un compressore integrato da 150W e una capacità di 1,5 litri. Sul coperchio è presente un’apertura utilizzabile per l’aggiunta di ingredienti durante la preparazione. Inoltre ci sono un cestello antiaderente e una pala mescolatrice estraibili, che rendono più semplice la pulizia dell’apparecchio. Il suo prezzo parte dai 189 euro.

La gelatiera HF180 di H.Koenig prepara il gelato (o sorbetto) in soli 20-40 minuti e può mantenerlo al fresco per un’ora. Gli sprechi sono eliminati con la funzione di spegnimento automatico. Il modello è in vendita a 159,99 euro. Oltre ai gelati, consente di raffreddare bottiglie e lattine con l’opzione di refrigerazione, così da avere sempre bibite fresche a propria disposizione.

Concludiamo con la gelatiera TooA Milano, un modello dal funzionamento decisamente particolare che permette di preparare singole porzioni di gelato “espresso” da 85 grammi in appena 3 minuti. Queste sono messe in vendita dalla stessa TooA e possono essere acquistate in brik di tetrapak, da inserire nel bicchiere della macchina. Le monoporzioni, quindi, sono già pronte e per attivare l’apparecchio è necessario scaricare l’apposita app o collegarsi col Bluetooth dello smartphone. L’azienda produttrice distribuisce un gelato 100% naturale, da gustare con un modello innovativo semplice da utilizzare, acquistabile per 369 euro.

Gestione cookie