Fresco+e+delizioso%2C+altro+che+la+solita+macedonia%21+Con+le+fragole+devi+fare+questo%2C+spettacolo+puro
mastrosassoit
/fresco-e-delizioso-altro-che-la-solita-macedonia-con-le-fragole-devi-fare-questo-spettacolo-puro-50/amp/
Wine&Food

Fresco e delizioso, altro che la solita macedonia! Con le fragole devi fare questo, spettacolo puro

Published by
Valentina Trogu

La macedonia non ha lo stesso gusto di una delizia fresca e golosa che ha come protagonista le fragole. 

I frutti estivi battono a mani basse quelli invernali. Fragole, pesche, meloni, angurie, ciliegie, uva sono rinfrescanti e mangiarle è un piacere. Si riesce a soddisfare sul serio la buona abitudine alimentare di mangiare 5 porzioni di frutta al giorno.

Fresco e delizioso, altro che la solita macedonia! Con le fragole devi fare questo, spettacolo puro

L’estate ci offre tanta frutta varia, buona, rivitalizzante e dissetante. I benefici che i frutti estivi apportano alla nostra salute sono numerosi. Favoriscono l’idratazione, proteggono dai radicali liberi, rafforzano le difese immunitarie, abbassano il colesterolo, sono ricchi di antiossidanti, vitamine, fibre, acqua e sali minerali.

Dall’albicocca – fonte di carotenoidi, ferro, potassio, calcio e fosforo – ai fichi, frutti calorici ricchi di nutrienti fino al melone – ricco di acqua, beta-carotene, antiossidanti e vitamina B e C. Poi ci sono le fragole. Questo frutto contiene acido folico, flavonoidi antiossidanti, calcio, potassio, magnesio. Ecco che una bella macedonia di frutta estiva è perfetta per garantire il benessere della propria salute. A volte, però, è bello variare e preparare un dolce più goloso, un fine pasto da acquolina in bocca.

Prepariamo il tiramisù alle fragole

Cosa c’è di più buono del tiramisù? In estate, però, meglio preparare una variante golosa ma più delicata del classico dolce con mascarpone, savoiardi, cacao, caffè e liquore. Ci sono delle versioni più fresche che possono anche essere preparate al bicchiere per maggiore praticità. Noi oggi prepareremo il tiramisù alle fragole.

Prepariamo il tiramisù alle fragole (Mastrosasso.it)

INGREDIENTI

  • 400 grammi di mascarpone
  • 50 ml di acqua
  • 3 tuorli
  • 125 grammi di zucchero per lo sciroppo
  • 400 grammi di fragole
  • 20 grammi di zucchero per il condimento
  • 8 savoiardi
  • succo di limone
  • 12 fragole per la decorazione.

PREPARAZIONE

  1. Lavate le fragole e togliete il picciolo. Tagliatele a rondelle e mettetele in una ciotola.
  2. Aggiungete 20 grammi di zucchero semolato e il succo di limone. Mescolate e lasciate le fragole a macerare.
  3. In un pentolino versate 50 ml di acqua. Unite lo zucchero e scaldate a fuoco moderato. La temperatura deve arrivare a 121°, si vedranno delle bollicine bianche in superficie.
  4. Lavorate i tuorli in una ciotola con lo sbattitore elettrico e poi aggiungete lo sciroppo a 121°. Continuate a lavorare con la frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  5. Versate il mascarpone in una ciotola e aggiungete poco composto di uova. Mescolate con energia, versate il restante composto e amalgamate per ottenere una crema al mascarpone senza grumi. Lasciatela rassodare in frigo coperta da pellicola per 30 minuti.
  6. Filtrate le fragole macerate e per 1/3 versatele in un bicchiere alto. Aggiungete il succo filtrato e frullate.
  7. Mettete la salsa ottenuta in una ciotola larga, tagliate a metà i savoiardi e aggiungete la crema con la sac à poche.
  8. Componete il tiramisù intingendo i savoiardi nella salsa di fragole. Gli strati sono composti da crema, metà biscotto intinto nella salsa, pezzetti di fragole, altra crema e un altro strato uguale al precedente. Decorate con due fragoline.
Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

La regina dell’estate è la piada pizza di Benedetta Parodi: pronta in 2 minuti, fa felici tutti

Benedetta Parodi ha in serbo per te la ricetta che svolterà i tuoi pasti estivi:…

2 ore ago

Meloni e angurie, cosa sta succedendo ai supermercati: facci caso alla prossima spesa

Cosa bisogna assolutamente notare la prossima volta che si va al supermercato prima di comprare…

3 ore ago

Il trucco della molletta in cucina mi ha fatto evitare la spesa delle pentole nuove

Risparmiare evitando soldi extra per le pentole: il trucco della molletta in cucina funziona a…

15 ore ago

Torta rapidissima al cioccolato e caramello: non impasti e non accendi il forno, la amerai

Come preparare una torta al cioccolato e caramello in pochi minuti: niente impasto e non…

19 ore ago

La bresaola è davvero carne di cavallo? La verità sul vecchio mito

Solo adesso salta fuori la verità sulla carne della bresaola: è davvero appartenendo al cavallo?…

22 ore ago

Pasta con le cozze come la fa chef Mainardi: la sorpresa finale è un capolavoro

Chef Mainardi ha rivelato la ricetta della sua pasta con le cozze. Esce cremosissima e…

1 giorno ago