%26%238220%3BFa+caldo%2C+a+pranzo+un+panino%26%238221%3B%2C+ma+lo+voglio+come+lo+fanno+a+Napoli%3A+il+sapore+dell%26%238217%3Bestate
mastrosassoit
/fa-caldo-a-pranzo-un-panino-ma-lo-voglio-come-lo-fanno-a-napoli-il-sapore-dellestate-916/amp/
Wine&Food

“Fa caldo, a pranzo un panino”, ma lo voglio come lo fanno a Napoli: il sapore dell’estate

Published by
Cindy D

In estate, con il caldo, è consigliato prediligere piatti freschi e leggeri. Un panino è l’ideale, soprattutto se fatto come a Napoli.

L’estate è arrivata, portando con sé un progressivo innalzamento delle temperature. Sappiamo tutti che quando fa caldo è preferibile mantenersi leggeri per quanto riguarda l’alimentazione. In questo periodo dell’anno, inoltre, la voglia di mettersi ai fornelli è sempre meno portandoci a prediligere piatti semplici e veloci da preparare. Un buon panino è la soluzione migliore, soprattutto se fatto come a Napoli: ecco la ricetta.

“Fa caldo, a pranzo un panino”, ma lo voglio come lo fanno a Napoli: il sapore dell’estate (YouTube @@salvatoreportoghese6078) – mastrosasso.it

Durante la bella stagione la nostra alimentazione gioca un ruolo centrale contro il caldo. Consumare piatti freschi e leggeri, oltre a mantenerci idratati bevendo acqua in abbondanza, è fondamentale per non appesantirci troppo e facilitare la digestione.

La frutta e la verdura sono le nostre migliori alleate e le insalate sono uno dei piatti più gettonati nel periodo estivo. Ma anche i panini, la soluzione perfetta quando la voglia di cucinare è poca ma non si vuole rinunciare ad un pranzo sfizioso. Nel nostro articolo vedremo come prepararne uno in stile napoletano.

Panino saporito e sfizioso come a Napoli: la ricetta perfetta per l’estate

Dal canale YouTube de La Fonte lattea – Trattoria da Maresca (@salvatoreportoghese6078) arriva la ricetta per un panino fresco e gustoso, ideale per l’estate. Il ristorante napoletano si è guadagnato una notevole popolarità per i suoi piatti prelibati e di qualità, ma anche per le ricette semplici e veloci condivise sui social.

Panino saporito e sfizioso come a Napoli: la ricetta perfetta per l’estate – mastrosasso.it

Come da tradizione, per il panino si utilizza una rosetta calda e croccante, da tagliare in due e farcire con una serie di ingredienti saporiti: vediamo, di seguito, quali sono.

Ingredienti

  • Rosetta;
  • Acciughe;
  • Pomodoro di Sorrento;
  • Mozzarella;
  • Olio d’oliva;
  • Origano;
  • Basilico.

Preparazione

Innanzitutto, bisogna versare dell’olio su entrambi i lati del panino, per poi spargere l’origano. A questo punto possiamo disporre le acciughe su una parte della rosetta, per poi aggiungere il pomodoro di Sorrento tagliato a fette.

Per un buon risultato, si consiglia di versare altro olio sul lato del panino in cui si trova il farcimento. Successivamente va aggiunta la mozzarella, dopo averla affettata. Infine, possiamo insaporire ulteriormente il panino con un po’ di basilico: ecco che, in pochissimo tempo, avremo preparato il nostro pranzo estivo.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Gelato fatto in casa: con queste macchine economiche è pronto in pochi minuti

Con queste macchine economiche è possibile preparare un gustoso gelato fatto in casa in poco…

8 ore ago

Prima mi guardavano male se dicevo “a cena solo insalata”, ma questa versione è pazzesca

Una versione di insalata pazzesca, dai sapori forti che non faranno rimpiangere di tenere alla…

9 ore ago

È abbastanza preoccupante il motivo per cui non devi lasciare in stand by questi elettrodomestici

È importante ricordare di non lasciare mai questi elettrodomestici collegati alla corrente: il motivo ti…

13 ore ago

Le chiavi in microonde? Pensavo fosse uno scherzo di mio marito ma poi mi ha spiegato…

Sempre più persone hanno l’abitudine di mettere le chiavi in microonde: può sembrare bizzarro ma…

16 ore ago

Me lo sogno la notte da quando ho visto il crostone alla carbonara: altro che pasta, ecco i passaggi

Devi assolutamente conoscere la ricetta del crostone alla carbonara: non hai mai provato niente di…

19 ore ago

Bruno Barbieri: “Le tre cucine migliori al mondo…”, sorpresa sul podio

Bruno Barbieri, dopo aver conosciuto l'arte culinaria di molti Paesi, non ha dubbi: sono queste…

21 ore ago